Cerca

Ciriè

Le serate del Lions Club per la prevenzione delle malattie oculari nei bambini

Al centro degli incontri la cosiddetta sindrome "dell'occhio pigro"

kjnk

Si è concluso lo scorso 30 aprile 2024 un service dedicato ai bambini di 5 anni offerto dal Lions Club Ciriè D’Oria, diretto ad identificare per tempo l’AMBLIOPIA.

“Detta anche” occhio pigro ”, l’AMBLIOPIA è una patologia oculare tipica dell’età infantile che comporta un deficit monolaterale o bilaterale dell’acuità visiva, non correggibile con ausili ottici (occhiali) e che può diventare irreversibile se non trattata precocemente. Le cause principali possono essere: strabismo, miopia, ipermetropia, astigmatismo.  E’ indispensabile intervenire prematuramente nel suo trattamento che può diventare irreversibile se non diagnosticata in tempi utili al suo ripristino attraverso misure terapeutiche mirate, possibilmente entro i 7-8 anni di età.

L’obiettivo è riconoscere con precocità mediante diagnosi, qualsiasi deficit visivo ed ogni alterazione della motilità oculare o strabismo, spesso presenti anche in forma latente. Ed indirizzare i bambini con sospetti problemi presso il medico oculista al fine di instaurare tempestivamente il trattamento adeguato dei difetti, difficilmente recuperabili dopo la prima infanzia. Lo screening non ha un’accuratezza assoluta e non sostituisce comunque una visita medico-oculistica e ortottica, necessarie per un controllo completo del sistema visivo del bambino, raccomandato da Sight for Kids, programma Lions Nazionale.

Nello scorso mese di aprile sono stati testati i bambini nati nel 2019 frequentanti le Scuole dell’Infanzia (Materna): Ciriè II Piazza Scuole , Ciriè II C . Collodi, Ciriè I M.Lazzaroni, Ciriè I Via Taneschie, grazie all’impegno delle Lions Bianca e Olimpia Remogna. Che con l’ausilio di alcune socie hanno accompagnato la dottoressa Valeria Sona, ortottista e assistente oftalmologa, ad eseguire gli esami. Su 47 bambini, sono stati 12 quelli invitati, attraverso lettera consegnata ai genitori, ad effettuare ulteriori accertamenti.

L’alta percentuale (circa il 20%) fa riflettere sull’importanza della prevenzione sull’occhio pigro” Un periodo intenso di impegni quello del Lions Club Ciriè D’Oria che lo scorso 28 aprile ha proposto il primo degli appuntamenti pianificati per la raccolta fondi diretta a donare un ecografo palmare digitale al Reparto Dialisi dell’Ospedale Civico della Città di Ciriè.

Una serata magica di ricordi ed atmosfere presso l’Istituto Ernesta Troglia di Ciriè, a cura di “Soliman..il Sultano” e i suoi “Musicista”, con lo spettacolo “Eravamo …barrieranti”. Pillole sulla vita torinese degli anni 60 e 70 attraverso le canzoni e “poesie” di Gipo Farassino. Gipo considerato come una delle figure di maggior valore della canzone d’autore italiana, oltre che caposcuola della canzone torinese, è stato anche interprete e autore in lingua piemontese. Le sue canzoni spesso venate di ironica e struggente malinconia, sono ispirate alla tradizione francese, oltre che a quella delle canzoni d’autore italiane. La serata è stata molto apprezzata da un pubblico attento e competente.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori