AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Maggio 2022 - 11:53
Un’opportunità non solo per i ricercatori premiati ma anche per i ragazzi delle scuole superiori di tutta Italia selezionati e chiamati a comporre la Giuria Popolare in occasione della competizione finale tenutasi il 24 maggio, a Torino.
Gli studenti, durante i mesi precedenti l’assegnazione del premio, hanno avuto l’occasione – unica in Italia - di partecipare ad un percorso didattico di formazione, condotto da CentroScienza Onlus, volto ad insegnare ai giovani l’importanza della divulgazione scientifica e i metodi più efficaci per comunicare la scienza in modo chiaro, semplice e diretto.
La 4° A scientifico del IIS Fermi Galilei di Ciriè è una delle classi coinvolte. Insieme con i compagni di tutta Italia, i ragazzi della scuola in provincia di Torino sono stati chiamati a valutare gli speech di presentazione dei ricercatori finalisti in gara per assegnare ai più meritevoli due premi:
La professoressa Elisa Caudera dell'IIS Fermi-Galilei di Ciriè dichiara: “La mia classe è formata da 26 alunni molto interessati all'aspetto comunicativo già nelle nostre lezioni in classe, pertanto l'attività è stata colta dai ragazzi stessi con grande entusiasmo. L'attività di preparazione all'essere parte della giuria popolare è stata molto apprezzata dai ragazzi in quanto ha permesso loro di sviluppare o migliorare capacità comunicative che sicuramente saranno a loro utili in futuro. La visione di filmati di vecchie edizioni e sicuramente la competizione finale hanno permesso e permetteranno agli studenti di farsi un'idea sul mondo della ricerca e sui vari sbocchi che un'università può proporre”.
Durante le sue undici edizioni il Premio Nazionale GiovedìScienza ha coinvolto 619 candidati con le loro ricerche, 306 ricercatrici, 313 ricercatori. Sono state 60 le candidature pervenute per l’edizione 2022, di 31 ricercatrici e 29 ricercatori, provenienti dalle principali università e centri di ricerca italiani.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.