AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Novembre 2021 - 16:49
Diretti dal maestro Gaetano Di Mauro, i filarmonici hanno eseguito brani del loro vasto repertorio donando oltre due ore di buona musica e forti emozioni ad un pubblico attento e partecipe
CIRIÈ. Presso la tensostruttura di Villa Remmert, lo scorso sabato 23 ottobre, la Filarmonica Devesina banda ufficiale della Città di Ciriè, ha festeggiato nel rispetto dei protocolli pandemici di sicurezza, la patrona Santa Cecilia.
Visualizza questo post su Instagram
Diretti dal maestro Gaetano Di Mauro, i filarmonici hanno eseguito brani del loro vasto repertorio donando oltre due ore di buona musica e forti emozioni ad un pubblico attento e partecipe. Hanno aderito alla serata con l’assessore alle manifestazioni Fabrizio Fossati, le rappresentanze della Proloco di Devesi, del Gruppo Alpini di Ciriè e della Onlus “Gruppo Presepe San Giuseppe”.
Con la delegazione dell’orchestra ciriacese de I Music Piemonteis anche quelle delle principali associazioni musicali dei comuni limitrofi di Avigliana, Corio, Ceretta e Venaria. I festeggiamenti 2021 dedicati alla santa protettrice sono stati occasione per alcune premiazioni: una targa per i 40 anni di direzione bandistica al maestro Gaetano Di Mauro e una seconda per gli oltre 30 anni dedicati ad immortalare i momenti importanti della Devesina, allo storico fotografo Dino Crespan.
Riconoscimenti sono stati offerti all’importante traguardo del mezzo secolo di presidenza onoraria al signor Gianni Olivetti e a Letizia Mazzoni, Patrizia Ruo Rui e Tiziana Fregnan premiate per quello dei primi dieci anni di impegno musicale nella banda Devesina con sede al 29 di via Rivette. La Proloco di Devesi ha inoltre istituito un premio in memoria di Patrizia Giai, destinando una borsa di studio agli alunni più meritevoli del corso di orientamento offerto dal complesso guidato dal presidente Alessandro Cerva. Vincitori del sussidio in perfetta parità: Aurora Fassero e Stefano Nerri.
Sara Gasparotto
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.