AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Giugno 2021 - 14:57
Al via sabato 26 giugno 2021 il Cirié Music Festival, la rassegna di musica bandistica organizzata dai Music Piemonteis, con il patrocinio del Comune di Ciriè, della Regione Piemonte e con il sostegno di Anbima Piemonte.
Alle 21.00 la Piazza della Chiesa di Devesi ospiterà quindi il concerto gratuito dal titolo "Insieme per la ripresa", diretto dal Maestro A. Barone: sarà una splendida occasione per ascoltare buona musica, tradizionale e non, e ritornare a vivere insieme la nostra città.
Gli altri concerti del Cirié Music Festival saranno sabato 10 luglio, in Località Ricardesco, con il concerto "Le quattro stagioni", sabato 17 luglio nel cortile di Palazzo D'Oria dove si esibirà la Filarmonica Rivarolese e domenica 1° agosto in Piazza San Giovanni con i Music Piemonteis. Dopo la pausa d'agosto, si riprenderà l'11 settembre in Piazza Caduti sul Lavoro (Piazza Rossetti) con il concerto de I Filarmonici di San Carlo e il 25 settembre in Piazza San Giovanni si concluderà con la Società Filarmonica di Bussoleno.
Sei belle occasioni per ascoltare bella musica dal vivo e divertirsi insieme. In allegato il programma completo.
Ma gli appuntamenti di E...state a Cirié continuano: non perdete i prossimi aggiornamenti!
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.