AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Gennaio 2020 - 11:17
La speranza è l’ultima a morire. Chi ha sperato, oggi gioisce. Dopo due bandi per la gestione della casa di riposo “Il Girasole” andati deserti, dopo il rischio di dover chiudere la struttura, adesso la situazione è delle migliori. L’Amministrzione comunale è riuscita a portare a compimento i lavori strutturali sulla casa di riposo, per adeguarla alle ultime normative sulla sicurezza: il Girasole non chiuderà. I lavori, cominciati il 25 marzo dello scorso anno, sono terminati il 28 novembre.
«Vorremmo condividere la gioia che abbiamo provato nel festeggiare il Natale nella nostra nuova residenza per anziani, ristrutturata in appena otto mesi - comunica la Direzione -, grazie alla volontà di questa amministrazione comunale, in primis del nostro sindaco Loredana Devietti, e alla partecipazione attiva di tutti coloro che hanno creduto che una casa per anziani in mezzo al paese era una risorsa per tutta la nostra comunità e che non poteva andare perduta».
Si è trattato di un grande lavoro che ha permesso il rifacimento di tutte le camere ed i bagni della casa e l’adeguamento dell’impiantistica (come richiedeva la normativa regionale). «Tutto questo è stato possibile, in così poco tempo, grazie alla professionalità e competenza della ditta che ha vinto l’appalto, indetto dal Comune di Cirié, proprietario del Girasole, l’Edilmajor di Napoli e del direttore dei lavori, l’architetto Gallina Gianfranco - prosegue la Direzione -. Questi mesi sono stati caratterizzati da diversi spostamenti: di noi anziani (con le nostre cose, con i nostri ricordi), di mobili e di tutto ciò che al Girasole “fa casa”. Spostamenti, da un ala della casa ad un’altra, necessari per permettere la ristrutturazione a zone. Abbiamo superato tutto questo grazie alla professionalità degli operatori che lavorano al Girasole, ma anche alla loro disponibilità, soprattutto quando sono venuti nei loro giorni di riposo ad aiutarci, per evitarci ogni minimo disagio. Diretti dalla onnipresente direttrice Livia Reineri. Altri protagonisti di questo sogno che si è avverato sono stati i volontari che in questi anni ci hanno supportato e che continuano ad aiutarci a migliorare ulteriormente la qualità della vita. In particolare vorremmo ringraziare i volontari A. V. O., i volontari dell’organizzazione di volontariato “Il Girasole”, sempre presenti nelle varie iniziative della casa, e il Lions gruppo Cirié-D’Oria».
Ogni anziano è potuto tornare ad abitare nel suo nucleo. “Il Girasole” ha quattro nuclei, ognuno composto da cinque camere (da due posti letto ciascuna, con il proprio bagno), da un soggiorno con la cucina, oltre ai dovuti servizi.
«Vi invitiamo a gioire con noi perché il Girasole non è solo nostro, ma di tutta la nostra comunità».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.