AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Dicembre 2019 - 11:18
Nel 2006 si candidò per la prima volta alle comunali di Ciriè in una lista a sostegno di Mariangela Brunero. Dieci anni dopo ci ha riprovato, nella squadra di Davide D’Agostino, ma senza riuscire ad essere eletto. A Torino, invece, ha svolto il ruolo di “esperto” in Commissione Bilancio. Maurizio Marangon, 37 anni,avvocato nato e cresciuto a Ciriè, in politica non ha mai avuto troppa fortuna. Discorso diverso vale per la sua carriera da avvocato. Marangon di esperienza ne ha fatta tanta, lavorando per studi legali del calibro di “Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners”, collaborando anche con lo studio “Ludogoroff, Monticone e Poma”.
Da ottobre, dopo un anno in proprio, ha dato vita all’inedita rete di professionisti torinese che è “FolLaw”, lo studio legale del quale è, tra l’altro, uno dei fondatori. Al suo fianco ci sono Riccardo Magarelli, Sergio Magnano, Alessandro Semeraro, Francesca Bodo Corona, Federica Cresto, Nella Sforza, Francesca Fadda e Giulia Marchetto.
«Collaboravamo già da prima, ma ognuno era per conto proprio, così abbiamo deciso di formalizzare il tutto - racconta Marangon -. Ci occupiamo di diritto civile, societario, bancario, immobiliare, delle assicurazioni, di famiglia, del lavoro, industriale, amministrativo, penale penitenziario, penale d’impresa, dell’arte, della moda e molto altro. L’obiettivo è quello di seguire i clienti, persone fisiche o giuridiche che siano, in una struttura agile e con una fitta rete di collaborazioni anche esterne». Lo studio è in corso Francia 131 (tel. 011.0888310).
Marangon si occupa di diritto civile, in primis societario e immobiliare. «Seguiamo tutti i rami del diritto ma al contempo non abbiamo una struttura mastodontica, e questo ci dà la possibilità di limitare i costi di organizzazione e struttura che solitamente gravano sui clienti - prosegue -. Utilizziamo le nuove tecnologie per essere rapidi nei riscontri ai clienti, pronti a rispondere. Insomma, siamo sempre connessi».
Oltre allo studio, Marangon ogni venerdì mattina è a Ciriè all’Uppi, Unione Piccoli Proprietari Immobiliari, come consulente legale nello studio del geometra Turola in via Nino Costa. In passato ha collaborato con la rivista “Giurisprudenza Italiana” relativamente a temi di procedura civile e diritto commerciale.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.