Cerca

CIRIÈ. Adeguamenti antisismici e miglioramenti energetici, un milione e mezzo per il D’Oria e due per l’Albert

CIRIÈ. Adeguamenti antisismici e miglioramenti energetici,  un milione e mezzo per  il D’Oria  e due per l’Albert

Sono 30 gli edifici scolastici, in Torino e provincia, coinvolti dagli 11 appalti finanziati dal Miur (Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca) per complessivi otto milioni di euro nell’ambito del cosiddetto “Decreto Fedeli”, riguardanti la messa in sicurezza dei solai dal fenomeno dello sfondellamento. Alcuni cantieri sono già partiti, come quelli al Moro di Rivarolo e all’Ubertini di Caluso, gli altri partiranno a breve. Alla vigilia della Giornata  per la sicurezza nelle scuole, celebrata il 22 novembre, la Città metropolitana fa il punto della situazione per quanto riguarda gli interventi nel campo dell’edilizia scolastica.

Sono in corso di redazione i progetti esecutivi di quattro interventi su altrettanti edifici scolastici, per complessivi 13 milioni e 150mila euro, anch’essi in gran parte finanziati dal Miur nell’ambito del Piano triennale dell’edilizia scolastica 2018-2020 (annualità 2018), che saranno aggiudicati entro il 30 settembre 2020. Inoltre, sono stati presentati nello scorso mese di maggio i progetti definitivi di otto interventi su altrettanti edifici scolastici, per un totale di 16 milioni e 200mila euro, per la richiesta di finanziamento da parte del Miur nell’ambito del Piano triennale dell’edilizia scolastica 2018-2020 (annualità 2019), per i quali si è in attesa della graduatoria.

Tra questi, il progetto di un milione e 500mila euro per gli interventi di adeguamento normativo e sismico e di miglioramento energetico dell’istituto D’Oria di Ciriè.  Un’intervento simile riguarda anche l’Albert di Lanzo,  per una spesa di due milioni di euro.

«Malgrado le grandi difficoltà economiche che hanno complicato e continuano a complicare molto il nostro lavoro -  commenta il consigliere della Città metropolitana con delega ai lavori pubblici e alle infrastrutture, Fabio Bianco «sono soddisfatto dei risultati che presentiamo sia in merito ai cantieri già avviati, sia rispetto alla programmazione degli interventi futuri».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori