AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Giugno 2018 - 11:05
Per “Copio” il radiotelescopio dei fratelli Achille e GianBattista Judica Cordiglia in pianta stabile dal 1984 al 12/a di via Fratelli Kennedy a Ciriè, una nuova destinazione: l’Archivio Scientifico e Tecnologico dell’Università di Torino.
Il trasloco, dell’antenna spaziale parabolica di 8 metri di diametro, del peso di una tonnellata e mezza, con forte vocazione all’ascolto dei satelliti artificiali e alle voci degli astronauti nel cosmo, ha interessato le giornate del 14 e 15 giugno scorse. La prima spesa quasi per intero per le operazioni di smontaggio “di quella che per molti anni rimase la più grande antenna d’Italia”, la seconda per la consegna nel pomeridiano all’Astut. Responsabili del trasferimento di sede, tre persone esperte ed emozionate dalla straordinaria creatura “premiata nel 1961 con la medaglia d’oro al Salone della Scienza e della Tecnica”: il capogruppo dell’AIRE Andrea Ferrero e i fratelli Ivan e Diego Vendrame dell’omonima ditta di costruzioni. “Copio”, dal gergo “ti copio” in uso tra i radioamatori, ha variato più volte il suo domicilio: dal Centro Radio Ascolto Spaziale di Torre Bert, nella collina torinese, dove fu progettato e costruito alla fine degli anni ’50 fu spostato nel 1965 al Centro Spaziale costruito dal fratelli Judica Cordiglia a ridosso della Casa di Cura la Bertolazona di San Maurizio Canavese. Dal tetto del Centro Spaziale fu rimosso e trasferito circa vent’anni dopo nel giardino della casa della famiglia Judica Cordiglia di Ciriè. Giardino dove ha soggiornato fino al 15 giugno scorso prima del suo trasferimento all’Astut, in uno dei grandi magazzini di oltre 3000 mq dell’ex Manifattura Tabacchi di Torino “dove verrà restaurato e messo in funzione”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.