AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Aprile 2018 - 16:35
I carabinieri della tenenza di Cirié da ore stanno guardando le immagini dei sistemi di videosorveglianza presenti a Cirié.
Sono alla ricerca di un dettaglio, di una persona, di una macchina che possa ricondurre al presunto autore dell’ennesimo rogo di auto in città. Ma al momento hanno poco in mano, per non dire nulla.
Perché il “Piromane dei D’Oria” potrebbe avere colpito ancora. E, come sempre, senza lasciare tracce. Senza sbagliare una sola mossa.
Questa volta nella notte tra giovedì e venerdì, in via Lanzo angolo via Gerardi.
Tutto è avvenuto attorno alle 3, quando i residenti hanno richiesto l’intervento dei vigili del fuoco, dopo aver udito un boato.
Ad andare distrutte sono state una Lancia Musa, una Peugeot 207, un Nissan Trade e un mezzo da traslochi.
Le fiamme hanno prima intaccato una Lancia Musa. Poi il rogo si è propagato verso la Nissan Trade, il camion dei traslochi e alla Peugeot 207. Tutte parcheggiate l’una accanto all’altra.
E il numero di auto arse dalle fiamme - tante per mano ignota, poche per via di cortocircuiti - continua ad aumentare. Rasentando la tripla cifra. E superandola ampiamente se considerano, nell’arco di questi quattro anni, anche le auto bruciate fuori da Cirié. Nelle ultime settimane, le auto sono state bruciate a Nole quanto a Mathi. Gettando tra la disperazione decine di proprietari, costretti a comprarsi una macchina nuova e, spesso e volentieri, dovendosi accontentare di pochi spiccioli dalle compagnie assicurative. Specie se le auto hanno diversi anni sulle spalle.
E per questo motivo, nella città dei D’oria, la paura è sempre più elevata. Alla pari della richiesta di maggiore sicurezza. Richiesta dei tanti cittadini, compresi quelli che hanno preso parte ad una recente giornata di prevenzione, organizzata da Palazzo Civico proprio con i rappresentanti dell’Arma del comando compagnia di Venaria.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.