AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Febbraio 2018 - 14:34
Ancora crisi. Ancora difficoltà nel mondo lavorativo. Dopo quanto accaduto alla “Machiper” di Robassomero, ora c’è agitazione alla Cooper Standard. Giovedì scorso, 8 febbraio, le sigle sindacali Filctem, Femca, Uiltec e le Rsu della stessa ditta, hanno scioperato per otto ore complessive spalmate su tutti e tre i turni in programma: prima dalle 5.30 alle 9, poi dalle 13.30 alle 15 e poi dalle 21.30 alle 22.30.
Il motivo della protesta sta, si legge in una nota, sta nel mancato rispetto degli accordi contrattuali sul tema degli scostamenti inflattivi. “Non sono in gioco solo i 19 euro dello scostamento inflattivo, bensì il valore del contratto nazionale e del lavoro - dichiarano i sindacalisti Pietro Pane (Ultec), Gianni Busichella (Cgil) e Valter Dughera (Cisl) - Nel contratto era stato stabilito che si sarebbe verificata la permanenza di eventuali scostamenti inflattivi nei minimi o che si sarebbe decisa la destinazione e la ricollocazione di essi in altri istituti, ma mai lo scippo. Non si può pensare di sottoscrivere un contratto e poi venire meno agli impegni togliendo i soldi dalle buste paga dei lavoratori, che sono il vero valore delle aziende, e per i quali anche 19 euro sono importanti. Si pensi che le relazioni sindacali siano un orpello inutile e questo sta provocando una severa e determinata reazione delle persone disposte ad andare fino in fondo in questa lotta per difendere le proprie conquiste, tra cui il salario, ma soprattutto il Contratto Nazionale di Lavoro”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.