Cerca

CIRIE. Inaugurato il cortile riqualificato della Fenoglio

CIRIE. Inaugurato il cortile riqualificato della Fenoglio

Grandi festeggiamenti nel pomeriggio di giovedì, con tanto di taglio del nastro, per la conclusione dei lavori di riqualificazione del nuovo cortile della scuola Beppe Fenoglio.

La vecchia e deteriorata pavimentazione in asfalto è stata sostituita con altra più idonea, realizzata in cubetti di cemento, che hanno permesso di creare disegni e giochi di colore, rendendo l’area molto più accogliente.

Il cortile è stato suddiviso in due zone, la più ampia destinata alla scuola elementare, la più piccola – attrezzata con pavimentazione anti trauma e ampie zone di verde - all’asilo. Una serie di importanti interventi che giungono a compimento dopo anni e anni di polemiche da parte dei genitori, raccolte firme, volantinaggi, proteste davanti ai cancelli, querelle tra l’ex giunta Brizio e gli allora consiglieri di minoranza.

Ed è per questo che il taglio del nastro, alla presenza di sindaco, amministratori, tecnici, dirigente scolastico, genitori e bambini, è diventato quasi un atto dovuto…

Si trattava di un’esigenza molto sentita dalla cittadinanza - ha detto il primo cittadino, Loredana Devietti -. Siamo riusciti finalmente a riportare questo cortile all’onor del mondo. Speriamo che i bambini siano contenti”.

Ha festeggiato anche la preside, Antonietta Guadagno. “Il cammino per arrivare ad oggi è stato particolarmente sofferto - ha sottolineato -. L’Amministrazione, dopo pochi mesi dall’insediamento, ha per fortuna ascoltato la nostra richiesta. Questo cortile ci preoccupava molto, è un’altra vita per i bambini poter giocare in uno spazio così bello e strutturato”.

Si è unito al coro l’assessore all’Istruzione, Andrea Sala. “L’opera rispetta le esigenze di tutti - ha aggiunto -. È stato un esempio di condivisione e confronto tra chi ha realizzato i lavori e chi dovrà utilizzarlo. Certo, la scuola è fatta d’impegno, ma anche di gioco”.

Un po’ quel che ha detto, appena due mesi fa, in visita ai bambini di prima elementare. “Sono contento - ha concluso Sala - che adesso ci sia uno spazio per far giocare i nostri figli e dargli la possibilità di divertirsi con una scuola più bella”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori