AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Novembre 2017 - 11:49
Grandi festeggiamenti nel pomeriggio di giovedì, con tanto di taglio del nastro, per la conclusione dei lavori di riqualificazione del nuovo cortile della scuola Beppe Fenoglio.
La vecchia e deteriorata pavimentazione in asfalto è stata sostituita con altra più idonea, realizzata in cubetti di cemento, che hanno permesso di creare disegni e giochi di colore, rendendo l’area molto più accogliente.
Il cortile è stato suddiviso in due zone, la più ampia destinata alla scuola elementare, la più piccola – attrezzata con pavimentazione anti trauma e ampie zone di verde - all’asilo. Una serie di importanti interventi che giungono a compimento dopo anni e anni di polemiche da parte dei genitori, raccolte firme, volantinaggi, proteste davanti ai cancelli, querelle tra l’ex giunta Brizio e gli allora consiglieri di minoranza.
Ed è per questo che il taglio del nastro, alla presenza di sindaco, amministratori, tecnici, dirigente scolastico, genitori e bambini, è diventato quasi un atto dovuto…
“Si trattava di un’esigenza molto sentita dalla cittadinanza - ha detto il primo cittadino, Loredana Devietti -. Siamo riusciti finalmente a riportare questo cortile all’onor del mondo. Speriamo che i bambini siano contenti”.
Ha festeggiato anche la preside, Antonietta Guadagno. “Il cammino per arrivare ad oggi è stato particolarmente sofferto - ha sottolineato -. L’Amministrazione, dopo pochi mesi dall’insediamento, ha per fortuna ascoltato la nostra richiesta. Questo cortile ci preoccupava molto, è un’altra vita per i bambini poter giocare in uno spazio così bello e strutturato”.
Si è unito al coro l’assessore all’Istruzione, Andrea Sala. “L’opera rispetta le esigenze di tutti - ha aggiunto -. È stato un esempio di condivisione e confronto tra chi ha realizzato i lavori e chi dovrà utilizzarlo. Certo, la scuola è fatta d’impegno, ma anche di gioco”.
Un po’ quel che ha detto, appena due mesi fa, in visita ai bambini di prima elementare. “Sono contento - ha concluso Sala - che adesso ci sia uno spazio per far giocare i nostri figli e dargli la possibilità di divertirsi con una scuola più bella”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.