AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Ottobre 2017 - 09:06
La casa di riposo “Il Girasole” in Piazza Castello
Parte la corsa contro il tempo in vista del 30 giugno 2019.
La data entro cui, volente o nolente, il Comune di Ciriè e il consorzio Cis dovranno concludere i lavori alla casa di riposo “Il Girasole”. Pena, la chiusura.
E così, nonostante le richieste incessanti dell’Amministrazione Devietti, non ci sarà nessuna proroga da parte della Regione Piemonte. Lo chiarisce l’assessore regionale alle Politiche Sociali, Augusto Ferrari, che nella giornata di martedì 26 settembre ha incontrato il primo cittadino ciriacese Loredana Devietti.
“Abbiamo dato una risposta sulla questione - ci racconta Ferrari -. Ho spiegato in maniera molto chiara che non ci possono essere proroghe, è impossibile”.
Discorso diverso, invece, per quanto riguarda quegli adempimenti necessari a rispettare la normativa che sono già scaduti. Ad esempio, il termine del 30 marzo 2017 per il completamento di almeno il 30% degli adeguamenti strutturali. La giunta regionale cercherà di soprassedere per garantire una possibilità “di salvezza” alla residenza per anziani ciriacese. Insomma, c’è una buona dose di speranza che tutto si risolva nel migliore dei modi.
“Ma solo - chiarisce Ferrari - a fronte di un impegno dell’Amministrazione a completare i lavori entro la data ultima. Se ci sarà questa volontà, noi ci impegneremo a trovare tecnicamente una strada che permetta di legittimare la mancata chiusura, nonostante l’inosservanza di alcune scadenze. Adesso aspettiamo che il sindaco scriva ai funzionari per confermarci la volontà di procedere coi lavori”.
Insomma, anche da parte della Regione c’è la volontà politica chiara di fare il possibile per tenere aperto Il Girasole.
L’assessore spiega anche i motivi della mancata proroga. “Sarebbe irragionevole - dice -. Solo Ciriè si trova in questa situazione, secondo il monitoraggio che stiamo portando avanti. Negli anni abbiamo già fatto tre proroghe, ci è impossibile farne un’altra. Quel che importa è che comunque ci sia la possibilità di arrivare all’obiettivo”.
Il sindaco Devietti, dal canto suo, ci va coi piedi di piombo. “Sono abituata a dare le notizie quando sono certe, al momento non lo sono - conclude -. Posso solo dire che da mesi portiamo avanti un percorso con la Regione per quanto riguarda il Girasole e attendiamo gli esiti della ricognizione sul territorio piemontese. Nel frattempo ho incontrato l’Assessore Regionale Ferrari al quale abbiamo rinnovato la nostra volontà di adeguare la struttura alle prescrizioni della DGR entro il termine ultimo del giugno 2019, ricevendo da parte sua l’apertura a cercare una soluzione condivisa che risolva una volta per tutte la questione che sta a cuore a questa amministrazione e ai ciriacesi.”
Il tempo stringe, adesso bisogna agire.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.