AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Ottobre 2017 - 09:52
Ripartono le attività di Fratelli d’Italia e di Gioventù Nazionale. Nei giorni scorsi una delegazione ciriacese è partita con direzione Roma dove si è tenuta la tradizionale kermesse partitica di Atreju. Durante la manifestazione si è svolto il congresso nazionale di Gioventù Nazionale a cui hanno partecipato anche Andrea Montalbano, dirigente regionale, e Mattia Palermo, vice presidente provinciale.
“È stato un momento importante - commenta Montalbano - che ha attestato Gioventù Nazionale come primo movimento giovanile del centro destra. Ma non solo, il congresso è stato confronto con giovani di tutt’Italia, tutti con la stessa voglia di far rinascere la nostra patria”.
Azione Studentesca
Dopo la pausa estiva è ripreso anche l’impegno di Azione Studentesca, la giovanile di Fratelli d’Italia nelle scuole.
Mercoledì scorso gli attivisti hanno organizzato il primo volantinaggio all’istituto D’Oria. Obiettivo della giornata, avvicinare i giovani alla politica e presentare agli interessati i futuri progetti. Azione Studentesca, per l’anno scolastico 2017/2018, proporrà ad esempio eventi culturali su tematiche storiche e di attualità. “Come ex studente del D’Oria - sottolinea Roberto Celestino, militante del gruppo - sono contento che queste iniziative vengano proposte agli studenti, è formativo per noi approfondire tematiche importanti da più angolazioni e capendone a fondo il loro significato”. L’anno scorso il cardine di Azione Studentesca a Ciriè è stato Palermo.
“Ho partecipato agli eventi nelle scuole sia come relatore sia come moderatore - racconta -. Ho visto interesse sia da parte degli studenti sia da parte dei professori, e è capitato spesso che anche i professori partecipassero attivamente ai dibattiti portando le loro esperienze e i loro pensieri”. Al primo volantinaggio ha preso parte anche l’attivista Egle Alfeo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.