AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Settembre 2017 - 11:33
Si erano conosciuti nel modo più semplice al giorno d’oggi: tramite Facebook.
Chat dopo chat, telefonata dopo telefonata, tra un operaio di 42 anni e una 39enne casalinga, entrambi single e di Ciriè, era nata una “simpatia”.
Ma col passare dei giorni, il “gioco” si è fatto più pesante, giungendo addirittura a scambiarsi foto molto piccanti e spinte: in intimo o addirittura nudi.
Ma l’altro giorno, la 39enne riceve un messaggio che mai si sarebbe aspettata di ricevere: “O vieni a letto con me o pubblico le tue foto sui social e per te sono guai seri”.
La donna, per nulla intimorita, si è recata dai carabinieri della città dei D’Oria per raccontare tutto ai militari, i quali a loro volta hanno informato la Procura di Ivrea.
E così, il pm Alessandro Gallo ha deciso di sequestrare cellulare e pc dell’uomo per determinare se la denuncia della casalinga fosse vera.
Dal sequestro è poi emerso come la donna dicesse la verità, portando così alla denuncia dell’operaio per estorsione.
Ma potrebbe non finire qui, perché i carabinieri, comandati dal luogotenente Diego Mannarelli, stanno analizzando tutti i file del computer dell’uomo e i contenuti del telefonino per capire se il 42enne già in passato avesse tentato altre estorsioni dello stesso genere.
Nel frattempo l’operaio non potrà più usare i social, mentre la donna si è già cancellata da Facebook per evitare di incappare in altre amicizie scomode.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.