AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Luglio 2017 - 10:21
Ogni giorno prendeva la sua moto ape di colore verde e dal Villaggio Sant’Agostino, storico quartiere popolare di Cirié, si recava nel suo orto per coltivarlo.
E quasi ogni mattina, si fermava a vedere le epigrafi per sapere chi, nel frattempo, era passato a miglior vita.
Fin qui nulla di male, se non fosse che il pensionato in questione - L.G., di 80 anni, residente a Cirié anche se originario della provincia di Napoli - per lo Stato e per l’Asl fosse una persona cieca, totalmente priva di vista. E, per questo motivo, ogni mese percepiva una pensione di invalidità.
Almeno fino a pochi giorni fa, quando i finanzieri della tenenza di Lanzo sono riusciti a concludere le indagini a suo carico e a stanarlo, facendo finire la messa in scena, andando a fermarlo proprio mentre era intento a guardare i necrologi.
Durante gli appostamenti, i militari hanno potuto vedere con i loro occhi come il falso non vedente riuscisse tranquillamente ad andare in posta a riscuotere la pensione ma anche a fare acquisti nei negozi, a salutare le persone e gli amici e persino a leggere il giornale. E sempre riuscendo a deambulare senza l’ausilio di carrozzine, di accompagnatori, di cani o di particolari bastoni.
Per lui, inevitabilmente, è arrivata una denuncia alla Procura della Repubblica di Ivrea per truffa aggravata ai danni dello Stato, dato che per tutti questi anni avrebbe percepito indebitamente oltre 100mila euro.
Ora il pensionato 80enne dovrà per prima cosa restituire tutte le somme indebitamente percepite, prima di subire un processo penale che potrebbe portargli una condanna fino a cinque anni di reclusione.
Il blitz dei finanzieri lanzesi rientra nell’ambito della azioni quotidiani mirate al contrasto delle frodi alla pubblica amministrazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.