Cerca

CIRIÈ. Incidente ferroviario sulla Torino-Ceres

CIRIÈ. Incidente ferroviario sulla Torino-Ceres

Potrebbe essere una errata manovra del conducente la causa dell’incredibile incidente ferroviario avvenuto alle prime luci di giovedì nella stazione ferroviaria Gtt di Cirié.

Tutto avviene attorno alle 7.15. Il treno, che solamente pochi minuti prima aveva fatto scendere i pendolari della tratta Torino-Ceres proveniente dal capoluogo sabaudo, aveva appena imboccato il binario che porta all’area di inversione. Un edificio di mattoni presente a poche decine di metri dalla zona dove salgono o scendono i passeggeri.

In questi giorni, la stazione di Cirié è a mezzo servizio, visto che i treni non procedono oltre la città dei D’Oria per via dei soliti lavori di manutenzione estivi.

All’improvviso, per cause ancora al vaglio dei tecnici di Gtt, il treno prende in pieno un gabbiotto, dove all’interno sono presenti alcuni mezzi di manutenzione della linea ferroviaria, fra cui carrelli.

Il rumore creato ha gettato scompiglio fra tutti i presenti. In pochi istanti, ferrovieri e il personale Gtt sono corsi per capire cosa fosse successo e per constatare le condizioni di salute del conducente.

Dopo diverse ore, Gtt ha deciso di chiudere la stazione, optando per la soluzione del trasporto tramite autobus, con la circolazione ferroviaria che è proseguita nella tratta da Torino-Dora a San Maurizio, dove fuori dalla stazione c’erano i bus pronti per trasportare gli utenti fino a Cirié, dove nel piazzale erano pronti gli altri bus diretti verso Germagnano e Ceres.

"Questa gestione peraltro era già prevista a partire da venerdì 6 a lunedì 10 luglio per lavori sulle infrastrutture di stazione. La clientela era già stata informata al riguardo. Alla fine abbiamo anticipato la chiusura di un giorno", spiegano da via Turati.

Su quanto accaduto è stata aperta un’inchiesta in collaborazione con gli organi competenti.

Il conducente e il dirigente di movimento presenti in quel momento in stazione sarebbero stati sospesi dal servizio a titolo preventivo dalla stessa Gtt, che precisa anche come <l’incidente abbia provocato solo danni materiali, ancora in fase di quantificazione>.

Non si è fatto attendere l’attacco del sindacato Filt-Cgil Piemonte: "Da tempo denunciamo all’Agenzia per la Sicurezza Ferroviaria e al Gtt per i rischi che possono corrersi in queste stazioni. Eppure ci han sempre detto che era tutto regolare, che non ci sono problemi. Non è logico far ricadere le colpe sul personale. Secondo noi servirebbero immediati investimenti per porre in sicurezza tutta la Torino-Ceres".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori