Cerca

CIRIÈ. Il Pd, per ora, resta unito. E Franza che fa?

Nessuno scossone, almeno per il momento, nel Partito Democratico della città dei D’Oria. Mentre Renzi e D’Alema se le danno di santa ragione, qui da noi la scissione non s’ha da fare e democristiani, socialisti, comunisti, diessini e Giovani Democratici vanno d’amore e d’accordo come mai fino ad ora. Pare infatti che le riunioni di partito della scorsa settimana, una il martedì e l’altra la domenica alla presenza della deputata Francesca Bonomo, siano andate nel migliore dei modi. “Ci siamo confrontati sui temi della scissione e del congresso imminente - spiega la deputata -. A Ciriè, seppure la separazione nazionale è vissuta con rammarico, nessuno ha pensato si seguire quel percorso, non ci sono infatti fuoriuscite”. Insomma, per la Bonomo qui c’è da festeggiare. “Sono contenta, è stata una discussione coinvolgente e partecipata, costruttiva e positiva - prosegue -. Certamente si registrano una voglia e un desiderio maggiore di confronto interno, che ultimamente sono un po’ mancati. Vogliamo parlare, a tutti i livelli, a tornare a parlare con le persone”. Che non ci fossero scissioni era prevedibile, d’altronde in città tutti gli storici esponenti dem hanno sostenuto il “sì” renziano al referendum costituzionale. Tutti tranne due: Alessandro Risso, che aveva però stralciato la tessera di partito già tempo addietro, e il presidente dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, Pier Gianni Genta. Il primo pare stia valutando il da farsi, in attesa di capire che piega prenderà il dalemiano Movimento dei Democratici e Progressisti, il secondo sembra sia pronto a turarsi il naso per rimanere nel Pd. E quindi che ne sarà di MDP a Ciriè? Forse nulla o forse qualcosa. Perché se è vero che il Pd non perde pezzi, è tanto vero che la Sinistra a Ciriè è incarnata dal gruppo di Cinzia Franza, rappresentato alle ultime elezioni dalla lista civica Ciriè Democratica, solo all’ultimo  e dopo il ballotaggio confluita nella coalizione di Luca Capasso. Proprio nella schiera di Franza, composta tra gli altri dall’ex assessore Sergio Bertoli pare che ci sia fermento. “Ci sono movimenti - commenta -. Per ora, però, sono solo pensieri”. Certo che quel “per ora”...
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori