AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Febbraio 2017 - 09:57
Ospedale di Ciriè
Purtroppo, non finisce con l’influenza l’emergenza nei pronto soccorso Piemontesi. Evidentemente, non aver previsto una adeguata risposta territoriale e il conseguente taglio dei posti letto comincia a farsi sentire pesantemente sulle strutture di emergenza ospedaliera.
Continuiamo a ricevere, da parte di nostri colleghi, segnalazioni da quasi tutte le strutture circa i disagi e le difficoltà operative che non consentono
di lavorare in sicurezza.
Dalle Molinette al San Luigi al Giovanni Bosco a Rivoli a Ciriè e così via.
Tutti i giorni in una di queste strutture può succedere qualsiasi cosa, cose già ampiamente descritte e documentate.
Alle giornate in attesa di ricovero, alle ore di attesa, alla mancanza di barelle, al sovraffollamento, al fermo ambulanze, vorremmo aggiungere ciò che preoccupa maggiormente i colleghi in questo delicato e difficile momento.
Le condizioni attuali, possono, in alcune giornate e in alcuni frangenti di grande afflusso, all’interno di queste strutture, non garantire più la dovuta sicurezza nell’erogare l’assistenza ai pazienti.
Per tale motivo, NurSind, ha deciso di scrivere una lettera al Presidente Chiamparino, All’Assessore Saitta e a tutti i gruppi politici e componenti del Consiglio Regionale, affinché possano, con urgenza e se lo riterranno necessario, intervenire con gli strumenti a loro
disposizione per mettere in atto tutti gli interventi ed affrontare una situazione che potrà solo peggiorare in assenza di risposte, con conseguenze anche gravi.
Coordinamento Regionale
NurSind Piemonte
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.