Scuola Ciari, i lavori per i bagni partiranno nelle prossime settimane. Se non finiranno entro l'estate, "non ci sarà comunque nessun problema: cantiere e attività didattiche possono tranquillamente coesistere". Giorgio Perello, assessore ai Lavori pubblici di Ciriè, risponde alla polemiche accese negli ultimi giorni dal consigliere di minoranza Davide D'Agostino e da una delle rappresentanti dei genitori della scuola, Marianna Cifalà. "I lavori dovevano partire negli scorsi mesi - spiega Perello - Per un ritardo legato alla cassa depositi e prestiti, è stato necessario iscrivere la spesa nel bilancio 2015, quindi non abbiamo potuto procedere all'affidamento prima, in quanto occorreva l'approvazione del documento previsionale". Il bilancio è stato approvato durante la scorsa seduta del consiglio comunale di Ciriè due settimane fa. "Ripeto: i soldi ora ci sono - prosegue l'assessore - possiamo quindi partire con i lavori". D'Agostino aveva giurato che, nel caso non fossero finiti i lavori entro l'inizio della scuola, allora avrebbe chiesto le dimissioni dell'assessore. "I lavori hanno una durata tecnica, non la decido io, è curioso che vogliano chiedere le mie dimissioni - replica Perello - Dureranno il necessario, ma ho incontrato la direttrice della scuola e abbiamo verificato che è assolutamente possibile la coesistenza tra cantiere e attività didattiche, non c'è nessun problema. I lavori partiranno a scuola chiusa, ma hanno una durata tecnica non comprimibile. Inizialmente si doveva fare tutto il lavoro a scuola aperta, avevamo programmato i lavori divisi in diversi blocchi, cosicché l'alternanza dei lavori rendesse possibile la fruibilità ai bagni. Ora siamo riusciti a comprimere i lavori anche nei mesi estivi, quando si potrà agire anche su due blocchi contemporaneamente, visto che la scuola sarà aperta". Cifalà aveva anche polemizzato sui bidoni dei rifiuti posizionati nel cortile dove giocano i bambini e sul gran numero di blatte presenti nell'edificio. "Sono due problemi interni alla direzione scolastica, non al comune - replica l'assessore -. Per quanto riguarda le blatte, però, l'amministrazione si sta muovendo".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.