Un consiglio comunale favorevole all'unanimità ha approvato, durante la scorsa seduta del parlamentino ciriacese, l'aggiornamento della concessione della struttura Le Spine fino al 2031. Le cooperative sociali del territorio Casa di Nazareth, Strada Nuova e Dalla Stessa Parte, quindi, manterranno la gestione degli impianti di via Delle Spine. "La prima concessione è partita nel 2001 - ha spiegato l'assessore all'Urbanistica Luca Capasso - Era inizialmente prevista per dieci anni, poi allungata fino al 2021 in vista di alcuni lavori che le cooperative sociali avrebbero portato avanti". Il complesso - ha proseguito Capasso - "è nato decenni fa, ma fino al momento della concessione non ha mai avuto operatività. La gestione è stata inizialmente improntata sulle potenzialità sportive dell'impianto, accompagnate dall'apertura del bar e del ristorante. Più avanti le cooperative hanno poi indirizzato le attività verso il tempo libero generale, non più solo sportivo". Attualmente la struttura conta un campo dal calcio a 8, uno da beach volley, uno da paint ball e poi una struttura per i bambini, attrezzata con giochi, tappeti elastici e gonfiabili. "I locali spogliatoi - ha continuato l'assessore - sono stati in parte riadattati per attività di intrattenimento musicale, come corsi di danza". L'iter riguardante Le Spine, fino al consiglio, è stato portato avanti in IV Commissione. "A fronte - ha concluso Capasso - di alcuni ulteriori interventi e investimenti riguardanti la tensostruttura, la parte spogliatoi e la parte esterna dell'edifico, le cooperative hanno chiesto il prolungamento della concessione di ulteriori dieci anni". Intanto, circa una settimana fa, la zona bar e ristorazione ha riaperto. "Speriamo - è intervenuto Davide D'Agostino, consigliere di Fratelli d'Italia - che questa proroga ci sia la possibilità di sfruttare al meglio il potenziale dell'area, nel suo complesso". "Abbiamo rimesso in piedi in tempi ragionevolmente rapidi un impianto importante per Ciriè - ha detto invece Alessandro Risso, consigliere di maggioranza in quota PD - L'idea iniziale fu di abbinare l'impianto sportivo e l'attività commerciale, cosicché i gestori potessero equilibrare il proprio bilancio. Tante cose buone sono state fatte in questa struttura, viva e partecipata dai cittadini". Negli anni - ha concluso Risso - ci sono stati sia alti che bassi. Ora il trend è in salita, la preoccupazione è quella di riempire la struttura di contenuti, anche innovativi. La cosa più importante è che il centro sia riconosciuto dai giovani come un polo di attività e vita. Auguriamoci che il rinnovo della convenzione sia una spinta in più perché Le Spine continui ad essere un centro di aggregazione come nei tempi migliori è stato".
M.G.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.