Cerca

CIRIÈ. Savant sta con i torturatori della Diaz

CIRIÈ. Savant sta con i torturatori della Diaz
"Io sto con Tortosa!". Farà molto discutere il post pubblicato su Facebook giovedì sera da Riccardo Savant, presidente del consiglio di Ciriè. "Non condivido le percosse - scrive Savant - Ma non intendo tutelare e martirizzare i delinquenti come Giuliani colpendo chi forse esagerando in quel giorno lotta per la nostra sicurezza".   Savant ha espresso solidarietà a favore del poliziotto di 50 anni Fabio Tortosa, al centro delle polemiche nazionali per aver scritto su Facebook: "Io sono uno degli 80 del VII Nucleo. Io ero quella notte alla Diaz. Io ci rientrerei mille e mille volte". Il poliziotto ha preso posizione sui fatti del G8 di Genova del 2001, precisamente sull'irruzione delle forze dell'ordine in una scuola. Risultato? Tortosa è stato sospeso dal servizio. "Bene decisione polizia - ha commentato il ministro dell'Interno Angelino Alfano - Abbiamo fatto il giusto e lo abbiamo fatto presto". Invece il presidente del consiglio di Ciriè sta con Tortosa e solidarizza con "chi forse esagerando in quel giorno lotta per la nostra sicurezza". Dichiarazioni inopportune? Sicuramente "forse esagerando" non è l'espressione utilizzata da Michelangelo Fournier, nel 2001 vicequestore aggiunto del Primo Reparto Mobile di Roma. Nel 2007, ai magistrati, dichiarava: "Sembrava una macelleria messicana". "Forse esagerando" non l'hanno detto neanche lo scorso 7 aprile i giudici della Corte europea dei diritti umani: quanto compiuto dalle forze dell'ordine nell'irruzione alla Diaz il 21 luglio di 14 anni fa "deve essere qualificato come tortura".   Prendere le parti di Tortosa, in ogni caso, potrebbe non essere un gesto privo di conseguenze. Proprio nelle ultime ore il dirigente del Reparto Mobile di Cagliari, Antonio Adornato, è stato sollevato dall'incarico per un "mi piace" al post di Tortosa.

manuel.giacometto@gmail.com 

   
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori