AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Aprile 2016 - 20:18
cinema
L'eccellenza aerospaziale italiana sbarca sul set con 'Dove non ho mai abitato', girato in una location d'eccezione, la Altec, società controllata da Thales Alenia Space e Asi (Agenzia Spaziale Italiana). Il regista è Paolo Franchi, il principale protagonista Fabrizio Gifuni.
Il film è stato realizzato grazie al tax credit esterno, con la partecipazione di Altec, ed è prodotto da Pepito Produzioni in collaborazione con Rai Cinema e con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte e la consulenza di Fip. Oltre 7 settimane di riprese a Torino e Avigliana, un giorno in Altec, per una pellicola che ha il 50% della troupe formata da professionisti locali.
A fianco di Gifuni, una delle stelle del cinema francese, Emanuelle Davos, oltre a Giulio Brogi, Giulia Michelini e Hippolyte Girardot. Il film dovrebbe uscire in uno dei grandi festival internazionali. "Sono stato molto colpito - dice il produttore Agostino Saccà - dalla sceneggiatura. E' Il fascino discreto della borghesia' 40 anni dopo. E il regista è un grande talento".
Franchi non vuole svelare molto: "È una storia d'amore e architetti e si avvicina forse di più al mio primo film, ma con meno ossessione e più malinconia. E la Altec, lo spazio, sono un'immaginazione del personaggio su un'altra possibilità esistenziale". Un personaggio - precisa Gifuni - "costruito con un approccio diverso da quello classico, più interiore. Ed era quello di cui sentivo il bisogno".
"Per noi - sottolinea il presidente di Altec, Fabio Massimo Grimaldi - è stata una scelta innovativa che ci consentirà aprire nuovi orizzonti nella diffusione della cultura aerospaziale. Senza dimenticare la ricaduta economica e occupazionale sul territorio". Per il presidente di Film Commission Paolo Damilano "riusciamo a celebrare e valorizzare una realtà incredibile, un vanto per la nostra regione".
L'assessore regionale alla Cultura Antonella Parigi sottolinea l'importanza della "alleanza coi privati, una strada che va sempre più implementata".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.