'Keeper' del belga Guillaume Senez è il miglior film di questa 33/ma edizione del Torino Film Festival che si chiude stasera. Questo esordio alla regia, che ricorda i Dardenne e con protagonista un portiere 15enne che incappa in un gol non previsto, quello della paternità, ha convinto la regia presieduta da Valerio Mastandrea. Premio Speciale della giuria, invece, all'argentino 'La Patota' di Santiago Mitre. Niente invece all'Italia che correva con ben quattro film su quindici. Anche 'La Patota', che si è aggiudicato anche due premi collaterali, mette in scena come 'Keeper' una vita inadeguata, quella di Paulina (Dolores Fonzi che ha vinto il premio per la migliore attrice) una brillante avvocatessa di 28 anni che lascia tutto per seguire un progetto umanitario, ma le cose non andranno come aveva previsto. Doppio premio invece per il francese 'Coup de Chaud' di Raphael Jacoulot che si aggiudica appunto il premio del pubblico e quello di miglior attore andato a Karim Leklou. Ci troviamo in Francia nell'estate più calda del secolo e quando l'acqua inizia scarseggiare sale anche la tensione verso un ragazzo gitano, Joseph, perfetto capro espiatorio per la nevrosi che sta montando in questo paesino di campagna. Premio, infine, per la Miglior sceneggiatura, ex-aequo, al cinese 'A simple Goodbye' della figlia d'arte Degena Yun, storia triste e autobiografica, e al messicano 'Sopladora De Hojas' di Alejandro Iglesias Mendizábal. Il racconto, quest'ultimo, di tre adolescenti alle prese con il loro mondo mentre sono alla ricerca di chiavi scomparse. Per quanto riguarda i premi andati al Tff Doc, la Giuria composta da Maja Bogojevic, Leonardo Di Costanzo, Marie Losier ha indicato come Miglior film per l'Internazionale.doc l'algerino 'Fi Rassi Rond-Point' di Hassen Ferhani; il Premio Speciale della giuria al documentario portoghese 'Gipsofila' di Margarida Leitãocon, ritratto toccante di tre generazioni di donne a confronto. Per Italiana Doc. Miglior opera è risultata 'Il Solengo' di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis mentre il Premio Speciale della Giuria è andato a 'La gente che resta' di Maria Tilli.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.