Se è improvvisamente diventata incerta la data d'uscita dell'attesissimo FURY di David Ayer, il "war movie" che riporta Brad Pitt ai vertici della popolarità, sale l'attenzione per il debutto sul grande schermo di Maccio Capatonda, "reuccio" delle web series che adesso si cimenta nell'arena più contesa. E si prepara a uno scontro al calor bianco coi divi di Hollywood. - ITALIANO MEDIO di e con Maccio Capatonda e con Herbert Ballerina , Lavinia Longhi, Barbara Tabita, Rupert Sciamenna, Gabriella Franchini, Francesco Sblendorio, Rodolfo D'Andrea, Matteo Bassofin, Anna Pannocchia , Ivo Avido, Nino Frassica. Paradossale caduta e ascesa dell'ecologista fallito Giulio Verme che un bel giorno si convince della necessità di adattarsi al quoziente intellettivo (basso) dell'italiano medio per avere una vita meno carica di delusioni. Diventa l'uomo più famoso d'Italia grazie a una pillola miracolosa consigliata dall'amico Alfonzo, ma scopre a sue spese che nemmeno il bieco edonismo oggi trionfante garantisce la felicità. Volti noti del cinema e della tv si mischiano ad autentiche scoperte "made in web" per una commedia paradossale e politicamente scorretta. - NOTTE AL MUSEO 3 di Shawn Levy con Ben Stiller, Rebel Wilson, Robin Williams, Rami Malek, Owen Wilson, Dan Stevens, Dick Van Dyke, Ben Kingsley, Rachael Harris, Skyler Gisondo, Mizuo Peck, Mickey Rooney, Ricky Gervais, Brennan Elliott, Bill Cobbs, Patrick Gallagher, James Neate, Anjali Jay, Steve Coogan. Il guardiano del museo Smithsonian, l'eroico Larry delle avventure precedenti, ha adesso i suoi problemi perché il potere magico sella stele egizia che dà vita notturna ai personaggi del Museo sta inesorabilmente svanendo. Parte così in trasferta, insieme ai suoi piccoli/grandi partner, alla volta del British Museum a Londra. E' la conclusione di un leggendario ciclo di commedia che ha imposto Ben Stiller come star mondiale e ha visto l'ultima apparizione di Robin Williams. - TURNER di Mike Leigh con Timothy Spall, Tom Wlaschiha, Roger Ashton-Griffiths, Lesley Manville, Lee Ingleby, James Fleet. Raro esempio di film biografico in cui l'autore si riconosce esplicitamente nel suo soggetto, il film narra la Gloria e la miseria di un pittore che non ebbe eguali nell'Inghilterra vittoriana come il paesaggista Turner, cui Timothy Spall conferisce una dignità grandiosa, premiata al festival di Cannes con la palma d'oro per il miglior attore. - UNBROKEN di Angelina Jolie con Domhnall Gleeson, Garrett Hedlund, Alex Russell, Jai Courtney, Jack O'Connell, John Magaro, Finn Wittrock, Takamasa Ishihara, Luke Treadaway, Maddalena Ischiale, Vincenzo Amato. Sceneggiato dai fratelli Cohen insieme a Richard LaGravenese, il film si ispira a un personaggio tra storia e leggenda come l'atleta olimpionico Louis Zamperini che, arruolato nella marina americana, sopravvisse al naufragio della sua nave, seppe resistere per 47 giorni a bordo di una zattera in condizioni estreme e finì in un campo di concentramento giapponese. Il film è stato il battesimo del fuoco come regista per Angelina Jolie ed è un autentico tour de force, girato in gran parte a bordo di una instabile imbarcazione con tre soli uomini a dar voce alle speranze di una generazione. - CORRI, RAGAZZO, CORRI di Pepe Danquart con Andrzej Tkacz, Elisabeth Duda. Esce in occasione della "Giornata della memoria" questo toccante ritratto d'infanzia firmato da uno dei maggiori registi tedeschi del momento. E' la storia del bambino Jurek che, all'indomani dell'eccidio al ghetto di Varsavia è costretto a sopravvivere da solo, separato dal resto della famiglia, nei boschi vicini alla città. Nel suo lungo viaggio verso la libertà incontra il meglio e il peggio di un'Europa sconvolta dalla furia nazista, ma scopre anche come bontà e generosità possano trovar posto anche nel mondo della violenza e della crudeltà. - GEMMA BOVERY di Anne Fontaine con Gemma Arterton, Fabrice Luchini, Jason Flemyng, Elsa Zylberstein, Niels Schneider, Mel Raido, Kacey Mottet Klein, Isabelle Candelier, Philippe Uchan. Innamorato della grande narrativa di Flaubert, il cinquantenne Martin si è rifatto una vita in provincia (fa il panettiere) dopo aver conosciuto gli agi della vita borghese da vero parigino. Un giorno incontra una coppia di turisti inglesi che lo colpiscono fin dal nome: Bovery. Nonostante la fatale attrazione per la bella Gemma che tanto gli ricorda Emma Bovary e il personaggio di Flaubert, dovrà presto fare i conti con una ragazza d'oggi che ha attese e convinzioni ben diverse dalla sua eroina da romanzo. Una performance di regia e interpretazione che mette insieme il meglio del cinema francese e inglese del momento. - UNA MERAVIGLIOSA STAGIONE FALLIMENTARE di Mario Bucci. Un documentario che parla di calcio ma anche di vita: è la cronistoria della squadra e della società Bari Football Club che, nel mezzo del campionato, conosce il disonore del fallimento, ma riscopre orgoglio e onore grazie all'impegno dei giocatori e alla passione di un'intera città. Piacerà anche a chi di calcio non capisce nulla e ne va fiero.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.