AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Luglio 2021 - 14:54
Centro estivo (foto d'archivio)
CIGLIANO. Per il secondo anno consecutivo a Cigliano non ci sarà il centro estivo. «L’ultimo, e unico, centro estivo svoltosi sotto la guida della Giunta Marchetti risale al 2019, ed era comunque stato organizzato dall’Amministrazione precedente. E’ una vergogna», commenta la capogruppo di minoranza Bruna Filippi.
La notizia della rescissione del contratto tra il Comune e la cooperativa che si era aggiudicata l’appalto è della scorsa settimana. Sembra che il numero di iscritti al centro estivo 2021 non sia stato sufficiente da permettere l’attivazione del servizio. Sempre secondo Filippi le responsabilità sono da attribuire in parte anche al Comune: «Le cose vanno seguite. Certo è che se l’organizzatore del centro estivo pubblica i volantini l’ultimo giorno di scuola, non c’è da stupirsi se la maggioranza delle famiglie ha già trovato un’alternativa. Ritengo che l’Amministrazione sia in parte responsabile di questo ennesimo fallimento».
Alle parole di Filippi risponde la consigliera di maggioranza ed ex vicesindaco Stefania Crittino: «Il centro estivo non è organizzato dal Comune, che eroga semplicemente un contributo a chi si aggiudica il bando, al fine di abbassare la retta settimanale per le famiglie. Se l’organizzatore mette il volantino dle servizio in ritardo, si prende anche la responsabilità di non guadagnare se non riesce ad avere iscritti» spiega. Alle dichiarazioni di Crittino fa eco il sindaco Diego Marchetti, affermando che «in questi casi non esiste una responsabilità condivisa con il Comune».
Per Bruna Filippi tuttavia le cose non stanno così: «Se il bando è organizzato dal Comune, come in questo caso, una corresponsabilità non può non esistere. Ripeto quanto già affermato: per è una situazione vergognosa».
A farne le spese sono ancora una volta le famiglie ciglianesi le quali, per un’altra estate, non potranno mandare i propri figli al centro estivo, dovendo ricorrere a soluzioni d’emergenza affidandosi ad altre associazioni in paese.
Federico Valletta
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.