AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Maggio 2021 - 12:23
Api
In occasione della Giornata mondiale delle api del 20 maggio, l’Amministrazione comunale ha diffuso un volantino per sensibilizzare la popolazione sulla salvaguardia degli insetti impollinatori, indispensabili per l’equilibrio del nostro ecosistema e la cui presenza o assenza sono sensibili indicatori della qualità dell’ambiente.
“Il benessere degli insetti impollinatori rappresenta una delle emergenze ecologiche in corso, senza dimenticare che dall’impollinazione degli insetti dipende circa un terzo del nostro cibo”.
La sopravvivenza di insetti come api, bombi, coleotteri, colibrì e farfalle è messa in serio pericolo dall’utilizzo intenso di pesticidi e da altri comportamenti dell’essere umano.
A fronte di ciò, il Comune invita la popolazione ciglianese a seguire alcuni suggerimenti per rendere il paese più adatto alla vita degli insetti impollinatori, come aggiungere semi di fiori da campo nelle fioriere o nei giardini, coltivare erbe aromatiche quali timo, rosmarino, malva e santoreggia o altre piante come lavanda e camomilla oppure abbellendo i balconi con ortensie, margherite, azalee o gerani. “L’Amministrazione comunale è sensibile all’argomento e vuole far arrivare questo messaggio, affinché il territorio ciglianese partecipi attivamente alla salvaguardia degli impollinatori”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.