AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Ottobre 2020 - 12:07
Una mozione speciale per la creatività «Per aver saputo ovviare ad una problematica importante raggiungendo l’obiettivo di produrre frutti di qualità» è stata data agli “Oscar Green” di Coldiretti al ciglianese Alberto Pasteris, coadiuvante nell’azienda agricola di famiglia Pasteris Franco fondata ottant’anni fa a Cigliano da suo nonno: si è infatti distinto per aver combattuto con creatività la batteriosi del kiwi, una vera piaga per i frutteti del Vercellese.
La sua è stata un’idea tanto semplice quanto brillante per combattere la batteriosi del kiwi, malattia che colpisce le piante e le distrugge, e per la quale esistono ancora poche difese. Ha protetto le piante con una struttura e una copertura in nylon, diminuendo l’umidità; in questo modo ha ridotto l’ingresso della batteriosi del 98%. Nella sua azienda si producono non solo i classici kiwi verdi, ma anche quelli rossi e gialli.
La premiazione si è svolta al Circolo dei Lettori di Torino. Sul podio nove giovani imprese piemontesi, in un evento che ha visto insieme Giovani Impresa Coldiretti Piemonte e Valle d’Aosta. “Innovatori di natura” è il titolo di quest’anno del concorso che premia proprio l’innovazione, sotto diverse forme, in agricoltura. Tante idee che possono essere anche un’ispirazione per tutti gli imprenditori agricoli.
«La storia di Alberto dimostra che quando i giovani possono esprimere la loro creatività trovano sempre qualche soluzione innovativa, e questo va incentivato e premiato», ha commentato Paolo Dellarole, presidente di Coldiretti Vercelli e Biella.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.