AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Ottobre 2020 - 12:18
Nel pomeriggio di sabato 10, poche ore dopo la manifestazione organizzata dai cittadini in piazza, è arrivata la notizia delle dimissioni di due assessori: Gian Paolo Arborio, che aveva la delega al bilancio, e Francesca Ardissino Dimas, che si occupava di agricoltura, territorio e frazioni.
Arborio, che alle elezioni aveva ottenuto soltanto 8 preferenze e non era quindi stato eletto consigliere, lasciando la carica assessorile torna a casa. La Ardissino Dimas, invece, è anche consigliera: a meno di ulteriori sviluppi, quindi, lascia la Giunta ma resta in Consiglio, come già aveva fatto l’assessore Michele Campanella (che, eletto nella lista Marchetti, ora è all’opposizione).
Ardissino e Arborio non hanno voluto rilasciare dichiarazioni per commentare la loro decisione, mentre il sindaco Marchetti e la sua vice Stefania Crittino sono irreperibili da un paio di giorni.
Quanto alla Crittino, al termine della manifestazione di sabato, durante la quale è apparsa molto nervosa, non ha escluso di lasciare l’incarico amministrativo: «Ci rifletterò nottetempo. Dovessi dimettermi - ha spiegato - non sarà perché i cittadini ci contestano, ma perché ho ricevuto delle minacce personali e devo tutelare la mia famiglia».
Nei prossimi giorni, quindi, si capirà di quanti consiglieri è ancora composta la “maggioranza” che sostiene Marchetti, e se e con chi chi Marchetti sostituirà i due assessori dimissionari.
Tornando a Campanella, uno dei primi “dissidenti” della lista RinnoviAmo Cigliano, dichiara: «Le dimissioni di Arborio e di Ardissino non mi stupiscono, oltre a farmi piacere. Sono tra quegli elementi che molti, me compreso, considerano validi e competenti. La loro scelta per me è la conferma che non mi sbagliavo».
Fabiola Vecchio, una delle organizzatrici delle manifestazioni di piazza, aggiunge: «Sabato mattina Arborio e Ardissino non erano accanto al sindaco Marchetti, ma mescolati tra i cittadini. E’ stato un chiaro segnale di ciò che poi, poche ore dopo, è avvenuto».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.