AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Ottobre 2020 - 10:30
In Consiglio comunale è scontro tra minoranza e Amministrazione anche sui lavori pubblici. Nel corso del Consiglio comunale di giovedì scorso il sindaco ha annunciato la realizzazione di un nuovo tetto per Palazzo Carpeneto.
Il consigliere di minoranza Flavio Ranalli spiega quali sono le intenzioni della Giunta Marchetti: «Realizzeranno un tetto fittizio al solo scopo di riuscire a smontare le impalcature presenti. Un intervento fine a se stesso, traducibile in un solo modo: spreco di soldi. E’ palese come in Amministrazione non abbiano la minima idea di come ristrutturare l’edificio. E dire che la riqualificazione di palazzo Carpeneto era tra i punti forti della loro campagna elettorale, nella quale promettevano anche di dar voce ai cittadini e discutere assieme della prossima destinazione di utilizzo della struttura».
Nel mirino dell’opposizione c’è anche la riqualificazione del parco giochi del paese, ancora in fase embrionale. «Sono fermi allo studio di fattibilità, dopo oltre un anno di mandato. E adesso il Consiglio parlano di investire quasi mezzo milione di euro, disperdendo denaro che basterebbe a risolvere i problemi legati alla scuola d’infanzia». Per Ranalli il problema principale del dell’attuale amministrazione risiede in una cattiva gestione generale e nella mancanza di una visione a lungo raggio: «Perdono tempo, sprecando il denaro dei cittadini in opere non urgenti o che non fanno parte di una programmazione coerente con gli obiettivi da raggiungere. Dovrebbe essere il momento di decisioni coraggiose e orientate al lungo termine. L’emergenza sanitaria avrebbe dovuto far capire che non siamo attrezzati per poter vivere tranquilli. A Cigliano avremmo la possibilità di convertire ex insediamenti industriali alle esigenze attuali e del futuro della nostra comunità. Certamente, per fare ciò dovrebbero esserci idee chiare ai piani alti, oltre a disponibilità al confronto. Tutte cose che qui a Cigliano mancano da oltre un anno».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.