AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Luglio 2014 - 18:29
S'era detto che al più presto la raccolta differenziata sarebbe partita nei Comuni che ancora ne sono esenti. Ovvero Ozegna, Lusigliè, Bosconero, Feletto e Ciconio. Gli unici cinque Comuni in tutto il bacino dell'ex Consorzio Asa, ora passato a Teknoservice, che ancora non erano serviti con il risultato, deleterio, che si tratta anche delle zone maggiormente prese di mira dagli incivili. Di questo s'era parlato, tra l'altro, nella riunione convocata dal Sindaco di Ciconio a metà maggio, con tanto di lamenti per le difficoltà nel controllo del territorio, posto che la videosorveglianza sarebbe molto costosa e probabilmente non risolverebbe comunque il problema.
Ma a distanza di settimane non solo la raccolta differenziata, promessa dall'azienda, non è partita, ma addirittura il problema dell'accumulo di rifiuti e dei cattivi odori si è aggravato. Cassonetti pieni zeppi, sacchi accatastati a terra, rifiuti abbandonati anche in strada, come spesso succede, ed una puzza da far venire il mal di stomaco. Senza contare i rischi per la salute pubblica, tra l'altro sull'immondizia si avventano spesso cani o gatti. C'è di tutto e di più: indifferenziata, cartoni, palstica, umido, persino poltrone ed altri ingombranti. E da un po' di tempo non si vede un furgoncino degli addetti alla raccolta.
A lanciare l'allarme è il gruppo di minoranza "Ciconio Tricolore". "E' davvero verognoso – sottolinea il capogruppo Raffaella Riu – che questa amministrazione non riesca a prendere provvedimenti per sostituire i bidoni e per far passare l'azienda a raccogliere l'immondizia. Per il gruppo Ciconio Tricolore è davvero disgustoso vedere che ci sono state tante promesse sulla differenziata e adesso che siamo arrivati a luglio non è ancora partita".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.