AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Maggio 2014 - 09:31
Ciconio Ferrarese Fabrizio
I paltani del Castellazzo saranno al centro di tutta la campagna elettorale ciconiere. Raffaela Riu, consigliere di minoranza e nuovamente candidata alla carica, lo ha già annunciato nei volantini distribuiti alla popolazione: "con noi – scrive la lista Ciconio Tricolore, forte di una raccolta firme consegnata nel mese di gennaio in Municipio – i platani continueranno a vivere".
La Giunta a sua volta, lo scorso 6 marzo, ha deliberato di affidare un incarico per rivedere il progetto definitivo-esecutivo, dal valore di circa 40mila euro, approvato nel settembre 2013, con cui si prevedeva "la riqualificazione della piazza mediante la sostituzione dei platani esistenti con la messa a dimora di nuovi alberi", ed inoltre la risistemazione della piastra polivalente sportiva posta a sud. Il Sindaco Fabrizio Ferrarese, candidato alle elezioni di maggio per il secondo mandato, ha deciso di convocare un incontro, questa settimana, con i cittadini, per illustrare le alternative e le previsioni di spesa, stoppando l'iter per lasciare la decisione a chi vincerà questa tornata.
"In ogni caso bisogna intervenire perchè i platani sono malati – sottolinea Ferrarese -. Dall'analisi condotta da esperti, fatta platano per platano, è emerso che alcuni assolutamente irrecuperabili. La prima soluzione, da noi approvata, sarebbe stata la più economica. Se i ciconiesi vogliono mantenere i platani nessun problema. Ma devono sapere che questa scelta comporterà una spesa immediata di 25mila euro, per recuperare l'esistente, oltre ad ulteriori 7/8mila euro l'anno per trattamenti fisioterapici e strutturali. Nel giro di cinque anni, se non saranno trattati, saranno tutti da abbattere. Lo dice lo studio tecnico. La nostra non è stata una decisione presa di punto in bianco ma ben ponderata. Ciò che a noi premeva, e che porteremo avanti in questo ultimo mese, era la riqualificazione di monumento dei Caduti, che non è valorizzato come deve e che si farà insieme alla realizzazione di una piastra polivalente, già appaltata, affinchè i ragazzi possano praticare sport".
Ferrarese liquida le contestazioni degli avversari. "La polemica della minoranza per me è sterile - commenta - perchè è facile fare polemica senza avere il polso della situazione. Gli atti sono pubblici, il progetto era stato illustrato al Consiglio Comunale, la procedura di approvazione del progetto è pubblica, è stato tutto inserito sul sito on line. Voglio sia chiaro, alla fine di questi cinque anni, che tutto ciò che ho fatto l'ho fatto per il Comune di Ciconio. Qualsiasi decisione è stata presa alla luce del sole, non abbiamo mai nascosto nulla. Nessuno si è mai sognato di spianare il Castellazzo e fare un'area parcheggio, com'è invece stato ventilato da certuni".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.