Cerca

CHIVASSO. Marocco: "Cos'è questo accanimento con la signora Striglia?"

CHIVASSO. Marocco: "Cos'è questo accanimento con la signora Striglia?"

Clara Striglia

Perché tutto questo accanimento da parte del Comune nei confronti di Clara Striglia? Lo chiede Marco Marocco, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, che ha presentato un’interrogazione al sindaco Libero Ciuffreda. La vicenda è nota a Chivasso.Clara Striglia vive al civico 27 di via Montanaro, in un cascinale ristrutturato di fianco alla provinciale, con i suoi quindici cani. Ha un ampio cortile e gli animali sono tutti ben nutriti ed accaduti. Eppure, il 20 febbraio scorso, ha ricevuto un’ispezione del servizio veteriario dell’Asl di Chivasso e di un vigile urbano: s’è vista contestare un’infrazione dell’articolo 3 della legge regionale 34/93 per “mancanza dell’autorizzazione sanitaria a tenere i 15 cani” e le è stato verbalmente preannunciato che qualora entro un mese non avesse trovato una diversa collocazione per i suoi cani, questi sarebbero stati sequestrati. “La norma che limita il numero degli animali detenibili non appare applicabile ai soggetti che li detengono a fini affettivi ma unicamente a coloro che li detengono allo scopo di allevamento, addestramento, pensione o commercio - spiega Marocco -. Nel caso in esame non risulta nessuna della finalità previste dalla legge né tanto meno un fine commerciale. Per di più non sussiste né l'assenza d'igiene pubblica né il maltrattamento. Chiedo al sindaco se non ritiene insussistente la violazione contestata alla signora e i motivi che spingono l’amministrazione ad avere un atteggiamento “insofferente” nei suoi riguardi, tanto da rifiutare qualsiasi ipotesi di proroga spingendola, di fatto, ad accettare qualsiasi soluzione – anche la più speculativa – per non vedersi sequestrare i suoi amati animali”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori