AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Ottobre 2022 - 12:05
Grande giornata per tutta la scherma italiana quella vissuta domenica 2 ottobre nella storica location della “Società del Giardino di Milano”. Una mattinata densa di emozioni, che ha “mischiato” la solennità di un evento di massimo prestigio per l’intero movimento, a quel clima di “famiglia” che si respira ogni volta che i protagonisti delle pedane si ritrovano a vivere in un momento di autentica condivisione della propria comune passione. La cerimonia ufficiale di consegna delle Onorificenze della Federazione Italiana Scherma ha riunito amici di tutte le età e ruoli diversi, per una kermesse ricca di significati.
Tra i protagonisti della giornata c’è stato anche il “Club Scherma Chivasso”, con il suo Presidente Onorario Carlo Brucco, che ha ricevuto l’onorificenza federale del “Distintivo d’Onore d’Argento” in segno di riconoscimento per l’impegno e la dedizione profusi a beneficio della promozione della disciplina della Scherma e della crescita del movimento schermistico italiano, a seguito dei suoi 25 anni di presidenza del Club.
Un grande traguardo per il Club chivassese che, oltre a continuare a coltivare nuove speranze e giovani promesse, conferma ed esalta le sue solide basi storiche, nella sempre più convinta e ferma certezza dell’esistenza di un grande passato nel proprio futuro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.