Cerca

CHIVASSO. Il Covid limita (ancora) il Carnevale: il 6 gennaio la presentazione delle maschere in streaming

CHIVASSO. Il Covid limita (ancora) il Carnevale: il 6 gennaio la presentazione delle maschere in streaming

Davide Chiolerio, presidente dell'Agricola

CHIVASSO. Il Covid limita (ancora) il Carnevale: il 6 gennaio la presentazione delle maschere in streaming. Con un comunicato stampa l'Agricola di Davide Chiolerio informa del cambiamento di programma. Ecco il testo della nota: "Nella storia e nelle tradizioni della nostra città il 6 Gennaio è una data che riveste un’importanza unica in quanto scandisce, da sempre, l’inizio del tempo del Carnevale Storico. Dopo lo stop del 2021, eravamo fermamente convinti con il nuovo anno di poter tornare a portare sorrisi e allegria per le strade e tra la gente, dopo lunghi mesi di paure, tristezza e sconforto. L’evolversi della pandemia, infatti, ci aveva - fino a qualche mese fa - fatto pensare di poter programmare un’edizione 2022 del Carnevale improntata alla “quasi” normalità. Purtroppo era una illusione. I dati sul contagio da Covid-19 delle ultime settimane, notevolmente aggravati dalla nota variante “Omicron”, hanno imposto alle autorità governative l’emanazione di norme restrittive che non consentono lo svolgimento di un evento come il nostro. Siamo quindi obbligati a modificare i nostri piani anche per il rispetto che bisogna avere verso il momento difficile che attraversiamo. Il 6 Gennaio 2022, all’interno della nostra storica sede di Palazzo Rubatto, la Pro Loco Chivasso “l’Agricola”, nella persona del suo Presidente ing. Davide Chiolerio, affiancato dalla Bela Tôlera Melissa Bertaina, dall’Abbà Ugo Novo e dalla loro Corte, ed alla presenza di rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, della Presidente dell’Ordine delle Bele Tôlere, del Presidente del Magnifico Coro degli Abbà e dell’intero Consiglio Direttivo, esporrà alla cittadinanza le varie ipotesi studiate per lo svolgimento del nostro Carnevale Storico che dovrà svolgersi con modalità diverse da quelle a cui la nostra tradizione ci ha abituati e certamente quando la situazione sanitaria lo consentirà. Con l’occasione la Bela Tôlera e l’ Abbà con la loro Corte saluteranno la cittadinanza come da tradizione. L’evento sarà trasmesso in diretta Facebook / Instagram per consentirne la massima diffusione".

Il Consiglio Direttivo della Pro loco l'Agricola

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori