Cerca

Negli sportelli di ascolto delle ferrovie di Torino e Chivasso oltre 60mila interventi

Negli sportelli di ascolto delle ferrovie di Torino e Chivasso oltre 60mila interventi

Stazione di Chivasso

Sono stati oltre 60 mila gli interventi di assistenza effettuati nel 2020 dall'Help Center di Torino Porta Nuova e della stazione di Chivasso. I dati sono stati presentati oggi con il rapporto annuale dell'Osservatorio della Solidarietà nelle Stazioni Italiane. A Torino oltre 8.700 interventi hanno riguardato i servizi di sostegno di base (docce, erogazione di pasti e distribuzione di vestiario); altri 3.600, invece, sono stati rivolti all'accompagnamento e all'orientamento sociale e lavorativo. A Chivasso sono stati 48 mila quelli di sostegno base e 550 quelli di orientamento sociale. La rete di solidarietà comprende 18 Help Center, sportelli di ascolto situati all'interno o nelle zone limitrofe delle stazioni ferroviarie di tutta Italia che orientano le persone in difficoltà verso i servizi sociali. I locali sono concessi in comodato d'uso gratuito da FS Italiane e sono gestiti da associazioni a scopo sociale. A Torino, nel 2020, gli utenti sono stati nel 90% dei casi uomini, il 31% italiani. Percentuale, quest'ultima, che scende al 15% all'help center di Chivasso.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori