AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Novembre 2021 - 17:28
Ginevra Demedici
"L’Istituto “P. Martinetti” si stringe alla famiglia nel ricordare l’amata Ginevra, il nostro angelo tornato in cielo troppo presto, ingiustamente rubato alle gioie della sua giovinezza e alle promesse del suo futuro. Ginevra cara, ti ricordiamo con il tuo sorriso fresco e i tuoi occhi di cielo, con le tue passioni e l’amore per la vita. Mancherai a tutti noi, ma sappiamo che in qualche modo non ci lascerai del tutto", scrivono dalla scuola calusiese.
E poi ancora, dal Mondo di Alice di Castelrosso: "Ciao Ginevra, Ti ricordiamo bene, piccola dolce bambina con gli occhi di cielo! Non abbiamo giuste parole per descrivere la tristezza che ci ha invaso il cuore, ne giuste parole per rincuorare la tua famiglia, ma abbiamo la certezza che tutti gli angeli sono venuti ad aspettarti ed ora starete festeggiando il tuo ingresso nel regno dei cieli.Dobbiamo però ancora chiederti un grande favore: asciuga gli occhi pieni di lacrime della tua mamma e del tuo papà. Aiutali a guardare oltre a tanta tristezza, trasmetti a loro la pace, l’amore e la serenità che tu stai provando. L’amore di Dio ti colmerà di gioia e noi guardando il cielo lo troveremo più blu. Un forte abbraccio".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.