Riceviamo e pubblichiamo. "Sono molto dispiaciuto di avere suscitato tante incomprensioni con le mie affermazioni al Consiglio comunale di Chivasso dello scorso lunedì 28 giugno. Non ho affermato che tutti i commercianti e le partite Iva sono evasori. Se dalle mie parole questo è stato percepito, sono il primo a precisare il mio pensiero. Si tenga anche conto del contesto: stavamo discutendo di tariffe Tari ed era in atto una legittima polemica tra componenti del Consiglio. Nella mia dichiarazione di voto ho sottolineato che non occorre andare contro i commercianti e le partite Iva, perché offrono lavoro. Capisco che consiglieri e forze politiche facciano polemica, perché è il loro "mestiere". Mi interessa piuttosto sottolineare che questa mia dichiarazione ha per me un significato soprattutto personale e non tanto politico, perchè sono amico con molti commercianti e liberi professionisti. Non solo nel mio lavoro, ma anche nelle mie attività di volontariato, ho avuto modo di collaborare con tanti professionisti e commercianti (ma anche con tutte le altre categorie di lavoratori), mantenendo sempre rapporti di stima reciproca, attuando importanti progetti per il bene della città in cui viviamo ed anche per il mondo del commercio. A queste persone, se si ritengono offese dall'interpretazione che hanno dato alle mie parole, non ho problemi a chiedere scusa, anche incontrandole di persona,nel pieno rispetto, però, del mio diritto di opinione, senza aver mai voluto offendere qualcuno. Credetemi, sono sempre stato in buona fede. Chi mi conosce lo sa benissimo: non sono una persona che ha creato o vuole creare problemi con chicchessia. Non fa parte del mio carattere. Adempiere al mandato di consigliere a Chivasso si può considerare quasi un'opera di volontariato: si toglie tempo al proprio lavoro, alla famiglia ed ai propri svaghi. Certamente me lo sono scelto io, ma vi chiedo di considerare che, in questi nove anni di mia consiliatura, ho sempre dato il massimo impegno per tutti i cittadini, indistintamente dal colore politico e partitico, e per tutte le categorie, commercianti compresi: non ho mai fatto mancare il mio sostegno in Consiglio per il finanziamento delle loro iniziative. Sono sempre a disposizione per discutere pacatamente e ragionare con i commercianti, per chiarire che non c'è da parte mia alcuna opposizione nè pregiudizio nei loro confronti".
Domenico Scarano - Consigliere comunale di Chivasso Solidale
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.