Cerca

CHIVASSO. Sentieri di Stramandriamo, primo sopralluogo

CHIVASSO. Sentieri di Stramandriamo, primo sopralluogo

I sentieri di Stramandriamo

CHIVASSO. Primo sopralluogo per definire e verificare i tracciati dei sentieri della Mandria tra Chivasso, Mazzè e Rondissone. 

Sono intervenuti, oltre ai rappresentanti della Pro Mandria, i tecnici della Città Metropolitana, i sindaci di Mazzè (Formia) e Rondissone (Magnone), gli assessori di Chivasso Pasquale Centin e Domenico Barengo. La mattinata ha permesso di mostrare ai rappresentanti dei vari Enti coinvolti il percorso “dal vivo” così da raccogliere osservazioni o critiche al fine di renderlo fruibile e praticabile al maggior numero possibile di runners, walkers e bikers. 

Il progetto infatti ha lo scopo dichiarato di costituire la dorsale di mobilità lenta tra Chivasso e Mazzè per arrivare poi collegarsi ai bellissimi sentieri delle Pietre Bianche e raggiungere così Ivrea attraverso l’anfiteatro morenico o risalendo la Dora. 

Noi ci crediamo e speriamo che in tempi brevi si possa arrivare alla segnaletica definitiva e alla registrazione dei sentieri - spiegano dalla Pro Mandria -. Ultimo, ma non ultimo, un ringraziamento particolare anche a Fiorenza Pizzamiglio e al Comune di Chivasso per la messa disposizione di alcune biciclette, agli amici di New Nordic Walking Volpiano rappresentati da Maria Grazia Bergamo con la quale ci interfacceremo per la sentieristica verso Rondissone, ad Alessio Bertinato Presidente dell’associazione Terre dell’Erbaluce per l’aiuto e i consigli e ai volontari “Amici della Dora Baltea” per la disponibilità”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori