AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Dicembre 2020 - 14:33
Il Covid-19 ha segnato le vite di tutti quanti noi. E continuerà a farlo anche nei mesi a venire. Dall’obbligo dell’uso delle mascherine ai divieti di assembramento, dalle feste vietate ai lockdown.
Gli effetti delle restrizioni anti-Covid si vedono nelle nostre nuove quotidianità ma non solo. Anche negli appuntamenti che ci eravamo abituati a vivere, tradizionalmente, e che in virtù dei vari DPCM sono stati annullati o sospesi.
Come, ad esempio, i Carnevali.
A Chivasso, nel giorno dell’Epifania, come vuole appunto la tradizione, al teatrino civico si alza il sipario sulla festa con la presentazione dei personaggi principali: l’Abbà, la Bela Tolera e la Corte.
Un’occasione per immergersi da subito nell’evento che riscalda cuori e strade cittadine almeno fino a metà marzo, quando il “clou” del “Carnevalone” conclude il programma stilato dalla Pro loco l’Agricola.
Bene, pardon male, quest’anno non vedremo nulla di tutto ciò.
Di sicuro il 6 gennaio - essendo ancora in vigore il DPCM di Natale e Capodanno - non vedremo la presentazione dell’Abbà e della Bela Tolera che, appunto per il Covid-19, continueranno ad essere Melissa Bertaina ed Ugo Novo, in carica nella passata edizione.
A causa del diffondersi del coronavirus, nella primavera 2020 non hanno potuto concludere il programma di celebrazioni e, soprattutto, non hanno potuto vivere le emozioni del Carnevalone che avrebbe dovuto tenersi in marzo. Per questo, a loro, verrà offerta l’opportunità di vestire i panni dei personaggi principali del Carnevale anche nel 2021. Ma quello del 2021 rischia di essere un Carnevale peggiore di quello dell’ultimo anno.
“Non abbiamo ancora deciso nulla - spiega, allargando le braccia, il patron dell’Agricola Davide Chiolerio -. Siamo in balìa degli eventi e dei DPCM. E’ chiaro che la presentazione delle maschere del 6 gennaio non si potrà fare. Ci piacerebbe fare tutto come in passato, ma credo che difficilmente sarà possibile...”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.