AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Ottobre 2019 - 12:49
Serata importante quella di lunedì 21 ottobre per l’Asd Urs La Chivasso. La nuova presidente Marilena Gisoldo, subentrata il 9 ottobre al dimissionario Giampiero Pitzalis, si è presentata ufficialmente alla città e a tutti i tesserati biancorossi dopo aver studiato da vicino la società per parecchi mesi. La 52enne imprenditrice di Venaria ha le idee chiare su quello che sarà il futuro del La Chivasso. “Io sono totalmente negata in tutto ciò che riguarda il calcio e lo dico con molta serenità. Ho accettato questo incarico dopo aver mappato tutto ciò che sta attorno alla società e dopo aver conosciuto a fondo tutte le persone “tecniche” che mi sono vicine che ho trovato molto preparate e valide che sopperiscono senza problemi alla mia poca conoscenza di questo mondo. La mia presenza in società è più organizzativa e consulenziale, ciò non toglie il fatto che ogni decisione verrà vagliata e presa dopo un confronto con tutti i membri dello staff”. Gisoldo entra poi nel merito del progetto del rilancio dei colori biancorossi. “Abbiamo iniziato un percorso importante e lo stiamo affrontando con un lavoro di squadra che coinvolgerà tutti. “La Chivasso 2.0” è una realtà che vuole essere ripulita da tutto ciò che è negatività con valori da ricostruire seguendo una linea guida fatta di azioni e di non di promesse o proclami. Non ci interessa pensare al passato: non c’è nessuna continuità con chi ci ha preceduto.
[video width="640" height="352" mp4="https://www.giornalelavoce.it/upload/2019/10/parla-il-sindaco.mp4"][/video]Dobbiamo imparare dagli errori per non ripeterli. C’è la necessità di recuperare una credibilità con la città, ma questo non dipende esclusivamente da noi, ma da tutti coloro che scendono gli scalini dell’Ettore Pastore. Non vogliamo concentrarci sui problemi, ma sulle soluzioni da attuare”. Non poteva mancare un chiarimento sulla spinosa questione gas che nelle ultime settimane ha fatto definitivamente esplodere la crisi societaria. “Per settimane è mancata l’acqua calda al Pastore cosa per la quale la società ha anche rischiato di ricevere un’ammenda dalla FIGC. E’ una situazione che stiamo risolvendo in questi giorni: nonostante il nostro intervento economico in sospeso la vecchia società che si occupava della fornitura del gas ci ha tagliato i ponti e ci siamo affidati ad un altro gruppo per assicurare l’acqua calda ai nostri tesserati”. Il nuovo massimo dirigente biancorosso ha poi presentato il nuovo staff dirigenziale del sodalizio biancorosso. Al suo fianco e a quello di Trusciglio ci saranno i consigliere Alessandro Sandri e Marco Gastaldo e la segretaria Filomena Schena. Torna all’Ettore Pastore Giorgio Grimaldi che si occuperà dell’organizzazione dei tornei e affiancherà un pezzo storico dei colori biancorossi come Totò Lo Schirico. Al vice presidente Trusciglio il compito dei ringraziamenti. “Voglio ringraziare in primis Totò Lo Schirico, la vera anima di questa società, una persona fantastica che ci è sempre stata vicina sostenendoci in questi mesi non certo semplici. Un ringraziamento lo meritano anche tutti coloro che ci hanno dato una mano e non seconda a nessuna la nostra tuttofare Rosy, sempre presente e pronta a star vicino ai ragazzi. Poi c’è Mimmo Caglioti, che come il sottoscritto ha una passione infinita per questo sport: è una persona che vive la società ogni giorno e lo considero decisamente più “fortunato” di me per il fatto di poter stare a contatto con i più piccoli: vederli correre in mezzo al campo, giocare e divertirsi è la cosa più bella ed emozionante di questo sport”. Alla serata erano presenti il sindaco di Chivasso Claudio Castello, il presidente della FIGC Piemonte e Valle d’Aosta Christian Mossino e gli osservatori di Torino (Carlo Osso) e Juventus (Nando Nesticò).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.