AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Ottobre 2019 - 11:36
Livio Viano, primo a sinistra, con Los Plaggers, il sindaco Castello e l’assessore Centin
Buona la prima per “Chivasso in Scena”, la stagione teatrale la cui direzione artistica è affidata a Livio Viano.
Sabato sera un gremito teatro Politeama ha applaudito lo spettacolo d’esordio dell’edizione 2019 della rassegna con Nino Frassica & Los Plaggers.
Un brillante spettacolo di musica, canzoni e gags con un coinvolgimento del pubblico che ha attivamente partecipato cantando ed interagendo. Sono state più di due ore di spettacolo ininterrotto che sono volate in un attimo, con un ritmo incalzante che ha tenuto sempre alta l’attenzione del pubblico.
A rappresentare l’amministrazione comunale il sindaco Claudio Castello e l’assessore alle Politiche Sociali Pasquale Centin.
Prossimo appuntamento giovedì 14 novembre, sempre al Teatro Politeama, “Nel nome del Dio Web” di Matthias Martelli. Lo spettacolo, attraverso la comicità e la satira, vuole analizzare i vari aspetti delle nostre vite che sono state stravolte dalla rivoluzione digitale, rendendoci perennemente in preda ad una vera e propria dipendenza dalla connessione internet. Per maggiori informazioni: 3515468589.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.