AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Ottobre 2019 - 14:19
27 settembre 1969: a Villa Monfort 33 amici decidono di dare vita al Lions Club Chivasso scegliendo come Presidente Rolando Picchioni. Gli scopi sono ben definiti dalla organizzazione americana: aiuto alle fasce deboli, prevenzione sanitaria, interventi di sensibilizzazione con un occhio di riguardo alle patologie legate alla vista.
I Lions Chivassesi fin da subito iniziano un’attività di volontariato che ha un grosso impatto sul territorio tramite screening sanitari (rosolia e retinopatia diabetica poi affiancati da quello per il glaucoma), interventi a favore della neonata Fondazione per la ricerca sul Cancro, dell’Opera Pia, del Telefono azzurro. L’attività si concentra per unanime decisione sul territorio chivassese e nell’arco degli ultimi 50 anni si restaurano quadri, si stilano progetti di ristrutturazione e recuperi architettonici (la meridiana e il tetto del Duomo, San Bovo in Sala Consigliare e tanti altri).
27 settembre 2019: al Castello di San Giorgio sono più di 100 gli amici che si stringono intorno al Lions club Chivasso, ora diventato Host perché ha patrocinato la nascita del Lions Chivasso Duomo e del Leo Club, e al suo Presidente Armando Castello che ha voluto creare un evento che ha visto radunati soci fondatori, past President e soci che si sono alternati negli anni, sindaco e autorità lionistiche e militari. Le immagini di quanto realizzato nel tempo, grazie anche alla positiva risposta del territorio che ha contribuito alle campagne di raccolta fondi, si sono susseguite sullo schermo, ma il Presidente nel suo discorso ha accentrato l’attenzione di tutti sul futuro. Un futuro che vedrà ancora una volta il “cuore” di Chivasso al vertice degli interventi del Lions Chivassese: il rifacimento della facciata sinistra del Duomo. La campagna di sensibilizzazione è già attiva e chiunque potrà collaborare economicamente per la realizzazione dell’opera che si prevede avverrà nella primavera 2020.
Tre nuovi soci (Carlo Celesia, Piero Rosa e Giorgio D’Aprà), un nuovo grande progetto e tanti altri a favore delle scuole, dei disabili, campagne di prevenzione e tanto altro: una volontà di servizio che vede il Lions Chivasso Host proiettato verso il futuro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.