Cerca

CHIVASSO. Rogo nell’isola ecologica di via Togliatti

CHIVASSO. Rogo nell’isola ecologica di via Togliatti

Un piccolo incendio è divampato nella tarda serata di sabato 24 agosto all’interno dell’isola ecologica di via Togliatti. E’ stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco per domare le fiamme. Si ipotizza che il rogo, divampato intorno alle 23, sia stato appiccato da un piromane. Sull’accaduto indagano i carabinieri. Intanto, sui social network impazza la polemica.

Tra i più indignati, il chivassese Bruno Prestia, residente in zona, già portavoce di molti chivassesi della zona.

“L’isola ecologica nasce in fase di contratto di quartiere anni fa... - inforca Prestia - . Il tavolo sociale aveva espresso una serie di pareri in merito alla loro costruzione. Il sottoscritto aveva più volte detto che la costruzione fronte strada non era assolutamente adatta in quanto era facilmente preda di maleducati che avrebbero scaricato (già lo facevano prima), abusivamente. Ovviamente il comune se ne fregò e le fece fare con reti bassissime (ad altezza poco più di un metro sono aperte), ed a fronte strada. Così negli anni hanno scaricato più volte amianto, una ditta di San Raffaele Cimena tutti i loro vecchi documenti, gente dalle frazioni e da altri comuni i loro rifiuti (ogni volta liti pazzesche di noi abitanti con sta gente maleducata). Abbiamo chiesto più volte al comune di Chivasso di intervenire senza esito. Però c’è un bel cartello, falso, di presenza di telecamere. Manco una fototrappola, eppure io e tanti altri spesso li abbiamo beccati e intimati a raccogliere i loro rifiuti. Ora, che in ogni zona ci sia qualche maleducato è assodato, ma attaccare esclusivamente noi abitanti è ingiusto e ingiurioso. È un problema che dura da troppo, sarebbe ora di interventi seriamente. Con questo non giustifico chi abbia messo a repentaglio la sicurezza dell’area con questo incendio, ma è evidente la situazione ormai intollerabile”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori