AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Aprile 2019 - 09:33
Con la partenza dei lavori di riqualificazione dell'area dell'ex Campo Enel, l'Amministrazione Comunale avvia un'opera molto attesa dalla cittadinanza.
L'intervento si basa sul progetto elaborato dallo Studio Architetto Lucio Forno di Vigliano Biellese, vincitore del Bando di Idee indetto dall'Amministrazione Comunale che conclusosi il 30 luglio 2018 con la presentazione dell'elaborato scelto dalla Commissione Giudicatrice.
“Grazie a questa nuova opera la città avrà a disposizione un ulteriore spazio verde e di relax, per grandi e piccini, e un'area funzionale con parcheggi che forniranno un punto di riferimento per raggiungere in modo veloce i servizi del centro e che saranno molto utili soprattutto per chi arriva in città dalla collina chivassese. Inoltre, verranno migliorate le condizioni di sicurezza sulla viabilità che comprende l'accesso alla Scuola dell'Infanzia Bambi”, ha detto il sindaco Claudio Castello, che sta seguendo i lavori insieme all'Assessore ai Lavori Pubblici, Domenico Barengo.
La Commissione Giudicatrice, che aveva indicato come migliore il progetto dello Studio Forno fra tutti gli elaborati pervenuti, aveva così motivato la sua scelta: “Il progetto ha presentato un'idea molto bella e ragionata con una chiara disposizione delle aree tematiche. La soluzione è apparsa molto funzionale, con idee originali e continuità spaziale con il tessuto urbano esistente: la piazza-viale che si apre sulla città, si integra molto bene con la scuola; le connessioni son ben risolte e si riscontra una bella movimentazione del terreno che crea una protezione del parcheggio”. Elemento principale del progetto, la passeggiata-promenade-rambla che attraversa da nord a sud l'area, creando un collegamento armonico fra viale Cavour, il viale storico che porta all'edificio storico di presa del Canale Cavour e viale dei Vigili del Fuoco. Molti degli elementi inseriti saranno multifunzionali e soprattutto, sono stati ottimizzati gli elementi di sicurezza per l'ingresso della scuola materna “Bambi”.
“Con l'avvio di questo intervento vediamo, finalmente, la concretizzazione di un'idea che era già nata durante il precedente mandato amministrativo – ha aggiunto l'Assessore ai Lavori Pubblici, Domenico Barengo -. Il progetto, così come prevedeva il Bando di Idee, ha tenuto conto delle preziose indicazioni dei cittadini, che abbiamo raccolto durante una serie di incontri pubblici”.
I giorni previsti per il completamento dell'opera sono 210 e i lavori sono stati affidati alla ditta Meriano Srl di Moncalieri per un importo pari a 277.849,85 euro, con un ribasso d'asta pari al 25,61%, economie che sono state reinvestite sull'intervento stesso. In totale, la spesa stimata è di circa 480 mila euro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.