AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Aprile 2019 - 18:04
Presa Roggia Campagna a Orco
L'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Claudio Castello prosegue nella ricerca e nell'attuazione di opere che permettano il miglioramento della messa in sicurezza del territorio, soprattutto dal punto di vista idrogeologico.
La gestione del reticolo idrico comunale è sempre uno dei temi all'attenzione degli Amministratori: “Proprio in questi giorni – ha annunciato il Sindaco Castello – gli uffici competenti stanno predisponendo un Protocollo d'Intesa per finanziare un progetto che consentirà al nostro Comune, insieme a Foglizzo, Montanaro e Verolengo, di partecipare al bando regionale per il miglioramento della qualità e delle condizioni morfologiche dei corpi idrici piemontesi. Si tratta di un bando a fondo perduto che, in termini di finanziamenti, premia quei progetti che vedono coinvolti più Comuni e per questo stiamo predisponendo l'iter burocratico per arrivare alla predisposizione di un intervento che riguarda un'area geografica complessiva”.
L'obiettivo è quello di individuare una soluzione progettuale idonea per la rinaturalizzazione della sponda orografica sinistra del Torrente Orco, a ridosso della derivazione della Roggia Campagna, con il posizionamento di misuratori di portata a garanzia del corretto rilascio nel corpo idrico che si sviluppa lungo i Comuni di Foglizzo, Montanaro, Chivasso e Verolengo.
“Se partecipassimo singolarmente al bando – ha spiegato l'Assessore Domenico Barengo -, non otterremo, probabilmente, un contributo importante, mentre presentando un progetto collettivo, con interessi condivisi fra tutte le Amministrazioni Comunali interessate, le possibilità di ottenere il finanziamento aumentano e, soprattutto, aumenta l'importo che può essere chiesto, un importo che, ricordo, è a fondo perduto e per questo particolarmente vantaggioso”.
Il Protocollo d'Intesa individua nel Comune di Chivasso il Soggetto Capofila e i Comuni aderenti compartecipano alle spese relative allo Studio di fattibilità con le percentuali calcolate in base alle utenze dei rispettivi Consorzi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.