AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Marzo 2019 - 14:40
Musica
L’undicesimo e ultimo appuntamento della stagione di “Chivasso in Musica” patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino sarà il concerto di primavera di giovedì 21 marzo alle 21 nella chiesa di Santa Maria degli Angeli, con ingresso a offerta libera.
Protagonista della serata sarà il trio femminile formato da Veronica Ramonda al flauto traverso, Martina Massimino alla chitarra classica e Valeria Delmastro all’arpa. Il concerto si aprirà con tre composizioni per arpa e flauto traverso: una “Suite celtica” di autori anonimi, le “Quatre danses médiévales” dello svizzero Joseph Lauber nei movimenti Rigaudon, Mascarade, Pavane e Gaillarde e infine i “Deux préludes romantiques” di Marcel Tournier. La sezione centrale del concerto sarà dedicata a due interpretazioni per flauto e chitarra, il “Gran duo concertante” di Mauro Giuliani e la suite “Buenos Ayres” dell’argentino Màximo Diego Pujol. La terza e ultima parte della serata sarà dedicata a tutti e tre gli strumenti, con la composizione “Entr’acte” del francese Jacques Ibert e con “Habanera Gris” di Alfredo Rolando Ortiz.
Il concerto conclusivo sarà una sorta di ringraziamento dell’associazione culturale Contatto nei confronti degli Enti, delle associazioni dei parroci, degli imprenditori e dei privati cittadini che hanno sostenuto il cartellone 2018-19; un elenco in cui figura anche l’ufficio stampa della Città metropolitana di Torino. E, quando taceranno gli strumenti musicali, per deliziare dopo l’udito il palato la storica pasticceria Bonfante offrirà lo zabaglione con i Nocciolini di Chivasso, serviti per l’occasione dalla Confraternita enogastronomica del Sambajôn e dij Nôaset.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.