Cerca

CHIVASSO. Al PalaLancia si parla di futuro. In centinaia per l’orientamento

CHIVASSO. Al PalaLancia si parla di futuro. In centinaia per l’orientamento

Metti una giornata a parlare di futuro al PalaLancia con studenti, famiglie, scuole superiori e agenzie formative.

Sabato, al centro polivalente di via Favorita, s’è tenuta la tredicesima edizione di “Orientarsi a Chivasso”.

Fin dopo pranzo, dal mattino, gli studenti e le loro famiglie hanno potuto incontrare i rappresentanti e gli allievi delle scuole superiori e delle agenzie formative del territorio per avere materiali e informazioni su tutti i percorsi di studio.

La mattinata si è aperta con il saluto del sindaco Claudio Castello e dell’assessora all’Istruzione Tiziana Siragusa, al quale è seguito l’intervento dell’Assessora all’Istruzione, Formazione e Lavoro, della Regione Piemonte, Gianna Pentenero.

Il Comune di Chivasso, che in passato aveva aderito all’accordo di programma di Città Metropolitana per il Piano Provinciale per l’Orientamento scolastico, ha continuato a svolgere il ruolo di Comune capofila della territorialità per il Centro per l’Impiego, con un tavolo tecnico attivo per concordare le azioni di orientamento scolastico con tutti gli attori coinvolti - dirigenti scolastici, insegnanti referenti per l’orientamento in uscita dalle scuole secondarie di 1° grado e in entrata per le scuole secondarie di 2° grado, personale del Centro per l’Impiego, personale dell’Ufficio Istruzione - coinvolgendo le scuole di Chivasso e le scuole Secondarie di Primo Grado del territorio.

Il Salone per l’Orientamento scolastico è un’occasione di conoscenza diffusa dell’offerta formativa delle scuole secondarie di secondo grado e delle agenzie formative presenti sul territorio, che è conseguentemente collegato anche alle opportunità di lavoro”, hanno detto il sindaco Claudio Castello e l’assessora Tiziana Siragusa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori