AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Novembre 2018 - 10:39
La notizia di un lutto tremendo domenica mattina ha sconvolto la città. A soli 41 anni è mancato Marco Brandino: è stato trovato senza vita dai familiari, che non riuscivano più a mettersi in contatto con lui, al fondo delle scale ad “elle” del suo appartamento su due piani di via Foglizzo 7.
Brandino era esanime: il medico legale ha stabilito che la morte potrebbe risalire anche a 48 ore prima del ritrovamento. Sarebbe morto in seguito alla frattura dell’osso del collo, provocata nella caduta.
In casa i carabinieri hanno trovato alcune bottiglie di vino e un calice, vuoto.
Marco Brandino viveva da solo. Era una persona apprezzata da tanti giovani e coetanei chivassesi: per il suo carattere, umile e generoso, per la sua voglia di stare in compagnia e di divertirsi. Grande appassionato di musica rock ed heavy metal, con quegli inconfondibili capelli biondi e la carnagione chiara, Brandino si vedeva spesso sotto i portici di via Torino.
Era un amante della kickboxing e per un paio d’anni aveva frequentato la palestra dell’Action Team Italia di Brandizzo.
Brandino viveva solo. Dopo la scomparsa della mamma, Lia Ferrero, storica commerciante della città, avvenuta un paio d’anni fa, s’era chiuso nel suo mondo.
Sui social netwoork tanti amici del chivassese hanno espresso, con messaggi, foto, post, parole al miele per Marco, soprannominato “Dirk”, il loro cordoglio e il loro dolore.
“Avevo 17 anni quando mi hai portato al Faster per la prima volta, ed è stato questo l’inizio di centinaia e centinaia di serate indimenticabili, concerti dei Maiden, Metallica etc etc.... e negli anni, ogni volta che ci incontravamo era festa grande.... Dirk Marco Brandino per ora è un arrivederci, tu intanto prepara l’aperitivo, metti della buona musica e aspettaci, torneremo a fare festa esattamente come 17 anni fa”, scrive un’amica. E come queste centinaia di altre belle parole.
La data dei funerali non è ancora stata comunicata.
Brandino lascia, oltre al papà Algeo, conosciuto per essere presidente dell’associazione “Il Cucciolo”, che da sempre segue gli animali abbandonati, anche il fratello Massimo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.