AGGIORNAMENTI
Cerca
31 Maggio 2018 - 21:47
Autorità e promotori della mostra dedicata all’arte
Chivasso torna ad ospitare un altro importante evento artistico.
Sabato 2 giugno, alle 17 a Palazzo Einaudi, si terrà l’inaugurazione della Biennale d’Arte organizzata dalle associazioni artistiche “La Voce dei Venti” di San Sebastiano da Po e “Soffi d’Arte” di Varallo Sesia, con il Patrocinio della Città di Chivasso.
La mostra propone le opere di artisti locali, ma non solo, e si pone l’obiettivo di “Valicare i confini e diventare un momento di incontro e confronto fra realtà artistiche diverse, stili e personalità differenti – come ha spiegato la presidente Sara De Siena durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento -. Esiste anche l’idea che questo diventi un appuntamento biennale, che propone opere di pittura, scultura e fotografia”.
L’allestimento sarà arricchito dalla presenza di opere di nomi prestigiosi del panorama artistico italiano che hanno accettato di partecipare come ospiti speciali: Francesco Capello, Alma Fassio Bottero, Angela Pansini e, in retrospettiva, Antonio Ruju.
Il momento inaugurale avrà come ospiti l’Assessore regionale alla Cultura, Antonella Parigi, e il giornalista e critico d’arte Paolo Turati.
La mostra sarà aperta al pubblico fino a domenica 17 giugno, con ingresso libero e gratuito, tutti i giorni dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19, chiuso il lunedì mattina.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.