AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Maggio 2018 - 10:16
E’ stato inaugurato giovedì mattina, in occasione della Festa dell’albero, il nuovo cortile interno realizzato alla scuola dell’Infanzia “Mazzucchelli” di via Cappuccini. Alla presenza del sindaco Claudio Castello e della dirigente Rita Cattaneo i bambini accompagnati dalla maestre hanno tagliato simbolicamente il nastro.
Nel cortile sono stati rifatti circa 1.000 metri quadrati di prato verde e sono state ripristinate 11 piante (aceri e prugni da fiore). In accordo con le insegnanti e le mamme della scuola, si è deciso di conservare un vecchio fico ancora in buone condizioni. Il giardino ospita anche alcuni nuovi giochi a dondolo e panchine. Fra gli interventi principali, la realizzazione di un camminamento coperto, dall’ingresso all’edificio, che consentirà ai bambini di raggiungere la scuola in sicurezza ed al riparo in occasione di condizioni meteorologiche avverse. I lavori hanno anche riguardato la realizzazione di un ingresso indipendente, che consentirà ai bambini della scuola materna di raggiungere la loro sezione nel rispetto delle esigenze degli orari della scuola stessa. L’intervento è stato di circa 70 mila euro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.